La seconda edizione di un testo per lo studio della lingua inglese in ambito sanitario. Il testo è pensato per un livello di partenza di conoscenza della lingua inglese elementare, pari a un livello A2 (facendo riferimento al Common European Framework of Reference for Languages). Di conseguenza, nelle prime unità vengono affrontati gli argomenti più basici, sia a livello grammaticale e lessicale, sia di comprensione di testi scritti e orali, sia di funzioni comunicative. Con il procedere delle unità, tuttavia, il livello avanza gradualmente, arrivando ad affrontare strutture lessicali e morfosintattiche sempre più complesse, fino ad arrivare nelle ultime unità a un livello C1. Il testo è suddiviso in cinque moduli, per un totale di 16 unità. Ogni unità è incentrata su uno specifico argomento di area infermieristico-sanitaria ed è suddivisa in cinque sezioni (Grammar, Vocabulary, Reading comprehension, Listening and speaking activities e Appendix) che hanno lo scopo di sviluppare e affinare le quattro abilità linguistiche (comprensione scritta/orale e produzione scritta/orale) in un ambito sanitario. Ogni tre unità, il libro presenta una sezione di consolidamento (5 in totale), in cui vengono riproposti gli argomenti trattati nelle unità precedenti, con esercizi di varia tipologia. Le principali novità della seconda edizione riguardano: la revisione dei contenuti con testi più attuali e con dati e riferimenti aggiornati alla realtà contemporanea; una ancora maggiore attenzione rivolta alla figura dell'infermiere e degli altri professionisti sanitari, con la Unit 2 dedicata non più al ruolo del medico ma alle altre figure che lavorano nel campo dell'assistenza sanitaria; una nuova Unit 16 dedicata all'assistenza geriatrica (Geriatric healthcare) e alla cura della persona anziana; una nuova sezione finale dedicata alla produzione scritta di testi (Writing activities) quali lettera, email, lettera di presentazione (a cui allegare il CV in caso di domanda di lavoro) e articolo scientifico; l'aggiunta in appendice di un glossario italiano-inglese dei termini medico infermieristici più comuni, corredato dalla trascrizione fonetica IPA che ne indica la pronuncia (British English) e da registrazioni online che permettono di verificare la pronuncia corretta di ogni termine; l'inserimento di un glossario italiano-inglese degli acronimi clinici più comuni; la possibilità di scaricare dal sito www.testtube.it/scienzeinfermieristiche le soluzioni di tutti gli esercizi proposti nel testo; la disponibilità di un maggior numero di registrazioni audio. Oltre a tutte le registrazioni necessarie per lo svolgimento degli esercizi, sono ora disponibili online più di 30 registrazioni relative a testi di carattere sanitario letti da speaker madrelingua.
- Home
- Lingua
- Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
- English for nurses and healthcare professionals
English for nurses and healthcare professionals
titolo | English for nurses and healthcare professionals |
autori | Francesca Malaguti, Ilaria Parini, Rosalind Roberts |
argomento | Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt) |
editore | CEA |
formato |
![]() |
pagine | 480 |
pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788808980052 |
|
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Facile facile. Libro di italiano per studenti stranieri. A0 livello principianti
Paolo Cassiani, Laura Mattioli
Nina
€6,00
Percorso Italia B1-B2. Corso multimediale di lingua italiana per stranieri
Giuseppe Patota
Garzanti Linguistica
€18,00
Andiamo! Corso di italiano multilivello per immigrati adulti. Livello preA1-A1-verso A2
Elena Scaramelli, Elisabetta Aloisi, Nadia Fiamenghi
LOESCHER
€8,40
Facile facile. Italiano per studenti stranieri. B1 livello intermedio
Paolo Cassiani, Laura Mattioli
Nina
€6,00
€19,90
€22,50
Turboinglese. Parlare da subito, capire tutti e sempre: il metodo per sbloccare la tua conversazione
Lizabeth Luciani
Sperling & Kupfer
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica