Sistemi operativi
Mac OS X 10.5. Leopard in tasca
Luca Accomazzi, Lucio Bragagnolo
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2009
pagine: 229
Un manuale pratico e compatto per scoprire le potenzialità del nuovo sistema operativo Apple Mac OS X 10.5, meglio conosciuto come "Leopard". Leopard da un lato migliora e raffina diverse caratteristiche del precedente Tiger, dall'altro introduce sostanziali innovazioni (come il nuovo sistema di back-up, Time Machine), su cui appunto si concentra questa guida tascabile. 240 pagine per entrare in confidenza con Leopard, scoprire i suoi segreti o trovare buoni motivi per passare al sistema Apple.
Registrami mil registro. Da Windows 3.0 a Windows 7. Il registro di sistema
Marco Saporiti
Libro: Copertina rigida
editore: Cerebro
anno edizione: 2009
pagine: 270
Il sistema operativo Windows dagli albori ad oggi: il registro di sistema, cosa è , come si modifica o crea una voce, a cosa serve, come si usa. Da Windows 3.0 a Windows 7: la storia, i segreti.
Passare a Mac. Versione Leopard. Missing manual
David Pogue
Libro: Copertina morbida
editore: TECNICHE NUOVE
anno edizione: 2008
pagine: 600
Mac OS X Leopard. Bible
LITT
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 900
Il valore aggiunto di Leopard consiste anche negli oltre 300 fra aggiornamenti e miglioramenti rispetto a Tiger che Apple ha inserito nel nuovo sistema operativo. Ma il vero aspetto innovativo risiede nella capacità di adattamento di Leopard, in grado di funzionare sia per Mac PowerPC sia per i processori Intel che equipaggiano la stragrande maggioranza dei PC. Questa capacità fa di Leopard una vera innovazione epocale per gli utenti MAC, consentendo di lavorare perfettamente anche sotto Windows, mediante una doppia partizione.
Mac OS X Leopard
David Pogue
Libro: Copertina morbida
editore: TECNICHE NUOVE
anno edizione: 2008
pagine: 848
Non appena Apple esce con una versione di MAC OSX, David Pogue è pronto a convogliare la propria esperienza in un Missing Manual. Il testo spiega ciò che funziona e ciò che non funziona, guidando il lettore nell'apprendimento delle caratteristiche con spiegazioni passo-passo, con approfondimenti, con illustrazioni e consigli. Il testo porta in eredità la struttura delle edizioni precedenti, ma nella sua sostanza è completamente aggiornato a Leopard. Tutte le novità sono analizzate e descritte. Il testo è un ottimo strumento per chi si avvicina per la prima volta al mondo MAC, ma anche i più esperti e coloro che provengono dalle versioni precedenti possono trovare le risposte di cui hanno bisogno.
Sistemi operativi
ANCILOTTI
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2008
pagine: 397
Il sistema operativo costituisce uno dei componenti fondamentali di ogni sistema di elaborazione, in particolare è quello con cui l'utente entra direttamente in contatto quando accede al sistema, sia nei casi in cui tali accessi siano finalizzati all'esecuzione di programmi applicativi sia nel caso più particolare in cui l'accesso sia finalizzato al progetto e alla realizzazione di nuove applicazioni. Lo scopo di questo testo è quello di classificare e presentare le principali funzioni che vengono svolte dal sistema operativo, introducendo i concetti fondamentali che sono alla base del loro sviluppo, illustrando le principali componenti che li caratterizzano e la loro organizzazione. Il libro è specificamente concepito come testo per un primo insegnamento sui sistemi operativi, insegnamento che rappresenta una parte essenziale di ogni corso di laurea in ingegneria informatica o in informatica.
Microsoft Windows Vista. Guida pratica
William R. Stanek
Libro: Libro in brossura
editore: MONDADORI INFORMATICA
anno edizione: 2008
pagine: 546
Strumento indispensabile per amministratori di sistemi, questa guida illustra le attività di amministrazione più frequenti con Windows Vista, il nuovo sistema operativo Microsoft. Nel testo vengono trattate tutte le attività essenziali di amministrazione di Windows Vista, comprese installazione e aggiornamento, configurazione e gestione del desktop, configurazione dell'hardware e dei driver di periferiche, reti cablate e senza fili, mobilità e accesso remoto, sicurezza dei computer desktop, portatili e dei loro dati, protezione Internet, file non in linea, quote disco, copie replicate e risoluzione dei problemi. Grazie alle tabelle di facile lettura, alle istruzioni dettagliate e ai pratici elenchi, questa guida offre le informazioni che servono per risolvere i problemi ed eseguire le attività in modo rapido e diretto.
Mac OS X Leopard per negati
Bob Levitus
Libro: Copertina morbida
editore: MONDADORI
anno edizione: 2008
pagine: 410
Non vedi l'ora di affondare gli artigli nel nuovo Mac OS X? Ti perdi fra Dashboard, Finder, network e riconoscimento vocale? Che tu abbia scoperto da poco il mondo del computer con la mela o che tu sia un fedelissimo, questa guida ti insegnerà come trarre velocemente il meglio da questo eccezionale sistema operativo, lasciando correre il leopardo nascosto tra dischi fissi e processori.
Mac OS X Leopard. Guida completa al nuovo sistema operativo Apple
Massimo Carboni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 246
Leopard è l'ultima creatura nata negli studios di Apple. Fra i sistemi operativi della "mela", Leopard è sicuramente il più innovativo e avanzato, con cambiamenti veramente incisivi rispetto alle precedenti versioni. Gli utenti Mac, i grafici e i "creativi", ma anche i numerosi appassionati e gli amanti della semplicità delle macchine Apple, troveranno in questa guida un prezioso strumento che consentirà loro di aggiornarsi e di imparare a usare tutte le nuove funzionalità di Leopard. L'approccio diretto, gli esempi pratici e la ricchezza delle immagini consentiranno di utilizzare e conoscere rapidamente tutte le novità introdotte da Mac OS X Leopard.
Windows Vista. Guida completa
Riccardo Meggiato
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 410
Dinamico, tridimensionale, multimediale, potente, ma soprattutto ricco. Windows Vista, rivoluzione di casa Microsoft, rende utile più che mai, sia per i nuovi utenti PC, sia per quelli già esperti, il supporto di un manuale che introduca a questo nuovo mondo. A partire dalla scelta di una delle cinque versioni in cui il SO Microsoft è stato declinato, passando poi alla sua installazione, Riccardo Meggiato affronta in questo volume le novità di Vista con il gusto dell'esploratore interessato a scoprire, e farne scoprire, i recessi più segreti, le funzionalità più efficaci, gli strumenti più innovativi e utili per il lavoro, il divertimento, la sicurezza. Il tutto garantito dall'esperienza di un autore che ha fatto del linguaggio privo di gergalismi e comprensibile a chiunque il punto di forza dei suoi libri, in cui lo stile colloquiale e immediato accompagna l'autorevolezza e la profondità dei contenuti. Oltre 350 tutorial pronti all'uso, numerosissimi trucchi non documentati ma derivati dalla pratica, procedure descritte passo passo, spiegazioni semplici per i meno esperti, tanti dettagli per i più smaliziati: insomma, un libro che non da nulla per scontato, per aiutare il lettore dapprima ad avvicinare e poi a sfruttare al massimo le funzioni e potenzialità di Vista.
Mac OS X Leopard. Guida pocket
Chuck Toporek
Libro: Copertina morbida
editore: TECNICHE NUOVE
anno edizione: 2008
pagine: 256
Questa guida presenta i concetti fondamentali per usare al meglio Mac OS X Tiger e le sue novità, come il salvaschermo RSS e il dizionario inglese incorporato, accessibile praticamente da tutte le applicazioni. Scopre poi i segreti del Finder, del Dock, di Exposé, di Spotlight e di Dashboard grazie a trucchi, consigli e scorciatoie da tastiera. Il lettore imparerà quindi a configurare Tiger con le Preferenze di Sistema, e a mettere al sicuro il computer con strumenti quali FileVault, Assistente password e il firewall incorporato. Nel volume sono inoltre spiegati più di 250 trucchi e consigli per usare e configurare il Mac, tutti rivisti e corretti per Tiger.
Mac OS X 10.5 Leopard
Maria Langer
Libro: Copertina morbida
editore: TECNICHE NUOVE
anno edizione: 2008
pagine: 696
Mac OS X 10.5 Leopard offre la robustezza, l'eleganza e la velocità di sempre ampliandosi con oltre 300 novità, tra cui gli Stack, per una scrivania sempre in ordine; Cover Flow e Visualizzazione rapida, per visualizzare i documenti e i loro contenuti; Spaces, per organizzare applicazioni e finestre in spazi di lavoro separati; Time Machine, un sistema trasparente di backup che opera come una macchina del tempo, permettendo di ritrovare documenti persi o cancellati per errore. Anche le applicazioni si sono arricchite di funzionalità nuove e migliorate e, non ultimo, Boot Camp permette di installare e usare Windows XP o Vista su un Mac Intel.