Non fiction per bambini e ragazzi

Sei un universo

Elvina Finzi, Amalia Ercoli Finzi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 96

Oggi stiamo assistendo a una nuova conquista dello spazio, che non è solo quello che ci sveleranno le prossime missioni spaziali. Oggi le ragazze si preparano alla conquista dello spazio che tradizionalmente è stato appannaggio unicamente maschile, quale la tecnologia, la politica, la comunicazione. Per affermarsi in questi settori serviranno Stima di sé, Preparazione, Ambizione, capacità di Collaborare, tre Elementi essenziali e un vivo Spirito d'iniziativa. Ma più di tutto, nonostante spesso si senta dire che "non è cosa per le ragazze", servirà ricordare a voi stesse che siete capaci e che, se determinate, potete ottenere tutto ciò che volete. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Inside PlayerInside. Confessioni di due videogiocatori accaniti

Gianluca «Raiden» Verri, Maria Elisa «Midna» Calvagna

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2023

pagine: 176

Cinque generazioni di console raccontate attraverso gli occhi di Gianluca "Raiden" e Maria Elisa "Midna", dagli screenshot della loro infanzia all'insegna di Super Mario e Alex Kidd, per poi attraversare tutti gli anni Novanta fra Super Nintendo, Sega Mega Drive e PlayStation. Sono gli anni della scuola e delle prime amicizie, ma anche della console war e dell'arrivo di quei titoli che hanno fatto la storia dei videogiochi, diventando un vero e proprio fenomeno di massa: Tomb Raider, Final Fantasy VII, Resident Evil e tanti altri. Forse l'idea di PlayerInside è nata proprio in quei giorni, quando la quotidianità non era altro che una pausa fra una partita e l'altra, ed entrambi sognavano una vita diversa, a misura della loro passione: la stessa che li farà incontrare tra le righe di una chat msn. E mentre attendono con impazienza di scartare l'ennesimo titolo ordinato, la limited edition introvabile, la macchina rivoluzionaria da collegare alla postazione, i bit si moltiplicano e i tempi sono finalmente maturi. Il settore dei videogiochi esplode, il loro progetto è pronto a decollare. Un clic sul tasto start e il resto, come si dice, è storia. Età di lettura: da 12 anni.
16,90

Quando parlo mi capisci? Le 15 domande

Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia, Stefano Bartezzaghi

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2023

pagine: 144

Come si comunica nel mondo digitale? Devo imparare per forza l'inglese? Perché dico sempre la cosa sbagliata al momento sbagliato? Si usano solo le parole? E perché si dicono le bugie? Dalle prime forme di comunicazione ai media più innovativi del presente, dalle molte espressioni dell'arte alle semplici email, comunicare significa creare relazioni: i ragazzi lo sanno bene, e sanno anche che non è sempre facile farlo nel modo giusto. Le 15 domande vanno dritte al punto e si mettono nei loro panni, offrendo loro gli strumenti per capire... e farsi capire. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Enigmi. Sfida la tua mente con 25 enigmi del corpo umano

Victor Escandell, Victor Sabate

Libro: Copertina rigida

editore: IdeeAli

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il corpo umano è un meccanismo complesso e affascinante. Esplorandone gli aspetti più reconditi, e quelli dei nostri sistemi corporei, dovrai capire o intuire le motivazioni di alcuni dei suoi incredibili misteri. Riuscirai a scoprire il colore degli occhi del figlio di Marilena e Aldo? O perché Sir George sopravvive in un duello con Sir Arthur, pur avendogli quest'ultimo sparato diritto al cuore? Come fa Tommy a sapere che il cameriere gli ha riportato lo stesso caffè dopo aver tolto la mosca? Spremi il cervello - è lui che comanda il nostro corpo! - e usa la tua immaginazione per risolvere i 25 enigmi. Con decodificatore per scoprire le soluzioni degli enigmi. Età di lettura: da 7 anni.
19,50

L'arte incontra la scienza

Mary Auld

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 80

Arte e scienza sono inseparabili, sono nate assieme quando un uomo preistorico, circa 36 000 anni fa, dipinse un bisonte sulla parete di una grotta. Da allora l'essere umano ha esplorato il mondo, scoprendo le sue ricchezze e celebrandole con l'arte. Arte e scienza hanno in comune la curiosità e la creatività, senza le quali non ci sarebbero state nuove invenzioni né nuove forme artistiche. Con le 18 attività presenti in questo libro, potrai esprimere la tua creatività e dare vita a straordinarie opere artistiche, ripercorrendo le principali innovazioni nella storia dell'arte e nella scienza. Età di lettura: da 9 anni.
18,90

Atlante delle grandi esplorazioni

Libro: Copertina rigida

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 80

L'Atlante delle Grandi Esplorazioni è un libro allegro e ricco di illustrazioni divertenti, con tante informazioni, curiosità e giochi che guidano il giovane lettore nell'entusiasmante viaggio alla scoperta dei luoghi che hanno cambiato la storia dell'umanità. I capitoli trattano la storia delle esplorazioni in ordine cronologico e per tipologia di viaggio: si parte con l'origine del genere umano in Africa e la sua diffusione in tutto il mondo. Poi è la volta delle grandi civiltà in Mesopotamia, Egitto, nel Mediterraneo e in Asia; i loro esploratori inaugurano la stagione dei grandi viaggi. Il mondo diventa più grande con la scoperta delle Americhe: gli europei incontrano le civiltà dei nativi americani e conquistano il continente, poi circumnavigano l'intero pianeta e scoprono l'Australia. A quel punto i viaggi cambiano: dalla scoperta geografica si passa a quella scientifica: si scalano le montagne, si esplorano i poli, si scende negli abissi oceanici e infine si raggiunge lo spazio. Alla fine del libro, un divertente gioco metterà alla prova le conoscenze acquisite! Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie

Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 192

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, amici e magistrati in prima linea contro la criminalità organizzata; Peppino Impastato, voce libera e ironica contro i mafiosi; Emanuela Loi, agente della scorta di Borsellino, vittima di Cosa Nostra, insieme a lui e ai colleghi; Libero Grassi, Don Pino Puglisi, Lea Garofalo e tante altre storie indimenticabili: per dire di no alla mafia, all'indifferenza e alla paura. Età di lettura: da 11 anni.
11,00

Grandi domande sull'universo

Alice James, Alex Frith

Libro: Copertina rigida

editore: Usborne

anno edizione: 2023

pagine: 96

Cosa sono i buchi neri? Perché andiamo nello Spazio? Cosa succederà alla fine del tempo? La risposta a queste e a tante altre domande sull'Universo sono racchiuse in questo volume per tutti gli amanti dello Spazio. Età di lettura: da 8 anni
13,00

Pianeta Terra. Atlante per bambini. Mappe & video per scoprire il mondo e lo spazio

Enrico Lavagno

Libro

editore: Nuinui

anno edizione: 2023

pagine: 156

Carte geografiche dell'Italia e un fantastico poster che ritrae anche il sistema solare, arricchiscono la nuova edizione di questo best seller, che offre ai bambini un approccio giocoso alla geografia. I contenuti, anche multimediali, sono molto precisi e li portano a scoprire il pianeta. I testi, riccamente illustrati, descrivono le caratteristiche principali dei vari continenti, mentre l'accattivante iconografia mette in risalto le caratteristiche principali di ogni regione: natura, città, storia, economia, usi e prodotti tipici, tradizioni, miti e leggende. Un QR Code e un link consentono al lettore di scaricare ogni mappa e di stamparla, mentre altri indirizzano il lettore a video selezionati su YouTube per saperne di più sulle diverse regioni. Nuova edizione ampliata con carte geografiche dell'Italia e poster. Età di lettura: da 6 anni.
29,90

Metallo. Dal cuore della terra alla civiltà umana

Petra Paoli

Libro: Copertina rigida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 88

Preziosi o comuni, sacri o di uso quotidiano, antichi o moderni: i metalli hanno accompagnato l'umanità nel corso della storia. Servì però molto tempo prima che l'uomo sviluppasse le conoscenze e le tecnologie necessarie per estrarli dai minerali e lavorarli, permettendo alle civiltà di progredire ed evolversi. Questo libro introduce alcuni dei metalli e delle leghe più importanti per l'uomo, tratteggiandone storia, caratteristiche, usi e proprietà. Il loro racconto è arricchito da curiosità, leggende e considerazioni sull'impatto ambientale. Così, anche grazie alle immagini materiche di Marco Sandreschi, le pagine accompagnano in un viaggio nel cuore della Terra, ma anche nel tempo. Età di lettura: da 10 anni.
24,90

Michelangelo, architetto delle meravigiie

Luca Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 128

Come in tutti i Lampi, la vita Michelangelo è raccontata da lui medesimo, tra dispetti e pugni sul naso, grandi riconoscimenti e storiche battaglie. Lo vediamo trattato dalla famiglia Medici come un artigiano da chiamare quando occorre, anche per farsi fare una statua di neve dopo una storica nevicata. Da ragazzo è selvatico, fragile e ombroso, da adulto ha pochi amici e pochi affetti, carenze che compensa inseguendo la bellezza, senza fermarsi mai. Da scultore diventa pittore e infine architetto. Papi e imperatori si sono contesi le sue opere e i suoi progetti. Ora tutto il suo lavoro è patrimonio dell'umanità. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Il girotondo del carbonio. Un viaggio nella storia per capire il cambiamento climatico

Isabella Giorgini

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 48

Questo simpatico albo illustrato racconta come fosse una favola il ciclo del carbonio, essenziale per regolare il clima sulla Terra. Fin dalla sua formazione il nostro pianeta è un vero e proprio parco giochi per il carbonio, che passa continuamente dalla giostra dell'atmosfera, del suolo e degli oceani, a quella degli esseri viventi. Il suo girotondo è continuato per millenni, finché l'essere umano ha scoperto che con alcuni carbonietti sepolti sottoterra poteva ottenere l'energia per alimentare macchinari, fabbriche, locomotive... Una storia per indagare le cause del cambiamento climatico, con il suggerimento di valide soluzioni e comportamenti sostenibili. Età di lettura: da 6 anni.
13,90