Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina

IVPI 3-6 - Intervista per la Valutazione Psicopatologica nell'Infanzia

Valentina Viglione, Caterina Fedi, Roberta Marotta, Paola Brovedani, Maria Pontillo, Paola De Rose, Paola Bergonzini, Stefano Vicari, Gabriele Masi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 208

L’Intervista per la Valutazione Psicopatologica nell’Infanzia si ispira alla versione Early Childhood della K-SADS, che si propone come strumento importante e utile ai clinici nell’assessment della psicopatologia in età prescolare. La prevalenza di disturbi mentali in questa fascia d’età è simile a quella identificata per i bambini di età maggiore, con variabili tra il 10% e il 15% della popolazione. Si tratta peraltro spesso di disturbi che tendono a rimanere stabili nel tempo. L’individuazione di situazioni potenzialmente a rischio nella fascia d’età 3-6 anni può garantire l’avvio di interventi riabilitativi precoci, con conseguenti ripercussioni in termini di efficacia della prevenzione. La scelta di rivedere e adattare la versione Early Childhood della K-SADS, grazie a un più facile e lineare confronto con analoghi strumenti nelle versioni applicabili a bambini più grandi (ad es., la K-SADS-PL), permetterà di effettuare studi follow-up più precisi, descrivendo in modo articolato e puntuale il decorso dei disturbi a esordio precoce e spesso in continuità con le età successive.
69,00

Pet therapy. Una proposta d'intervento per i disabili neuromotori e sensoriali

Elide Del Negro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 150

La "terapia con gli animali" necessita una precisa preparazione da parte degli operatori. Tale preparazione deve riguardare non solo le patologie su cui intervenire e le peculiarità psicopedagogiche degli utenti, ma anche un'approfondita conoscenza del carattere e del comportamento degli animali con cui si intende svolgere l'intervento. Inoltre, un metodo mirato richiede che vengano considerate anche le caratteristiche fisiche dell'animale e che siano individuati obiettivi di applicazione definiti e calibrati sul singolo soggetto. Su tutti questi elementi si sofferma e riflette questo testo che permette di approfondire l'applicazione di questa terapia "naturale" di intervento riabilitativo, abilitativo e di mantenimento.
20,50

La terapia basata sui processi. Guida alla pratica clinica

Stefan G. Hofmann, Steven C. Hayes, David N. Lorscheid

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 284

Cosa accomuna tutte le psicoterapie? Nel tempo questa domanda ha ricevuto molte e differenti risposte, nessuna delle quali è sopravvissuta, fino a questo momento, alla verifica scientifica. Perché non partire quindi dalla Scienza per analizzare i fattori che modulano i protocolli degli interventi? È quello che, da un decennio a questa parte, stanno facendo Stephen Hoffman e Steven Hayes con un gigantesco lavoro di revisione, che ha generato un nuovo modo di analizzare le variabili che influenzano la sofferenza umana, andando oltre le classificazioni del DSM, per aiutare il clinico nella sua azione psicoterapeutica. Ogni persona è unica, irripetibile e si caratterizza per l'articolazione individuale di processi psicologici comuni, influenzati da contesti diversi, che ci rendono unici. A questa unicità e a questa articolazione guarda la terapia basata sui processi, che si presenta come un approccio "laico", adottabile da più orientamenti psicoterapeutici, e traghetta le psicoterapie oltre il DSM fondandole su un comune terreno scientifico: individuare le variabili processuali della sofferenza psicologica nelle loro dinamiche. In questo manuale lo psicoterapeuta è condotto passo dopo passo in una concettualizzazione del caso che può accomunare diversi modelli di psicoterapia: rimane al clinico la scelta degli strumenti terapeutici empiricamente validati ritenuti più adatti ad agire sulle variabili identificate. Accedendo all'area Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it/multimedia il lettore potrà scaricare le schede di lavoro contenute nel libro. Stefan G. Hofmann è Professore di Psicologia presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche e del Cervello alla Boston University. È stato presidente di numerose organizzazioni professionali e attualmente è Editor in Chief di Cognitive Therapy and Research. Steven C. Hayes è Foundation Professor di Psicologia presso il Dipartimento di Psicologia alla University of Nevada, Reno. Tra i suoi lavori più noti vi è l'analisi comportamentale post-skinneriana del linguaggio e della cognizione umana (Relational Frame Theory) e i suoi sviluppi e applicazioni cliniche ai disturbi psicologici (Acceptance and Commitment Therapy). David N. Lorscheid è coach ACT e divulgatore scientifico. Dopo aver conseguito la laurea in psicologia presso l'Università Radboud di Nijmegen, nei Paesi Bassi, si è specializzato nell'assistenza a persone con scarsa autostima e ansia sociale.
38,00

I disturbi emotivi nei bambini: oltre la diagnosi. La guida del terapeuta al Protocollo Unificato

Jill Ehrenreich-May, Sarah M. Kennedy, Jamie A. Sherman, Emily L. Bilek, Brian A. Buzzella, Shannon M. Bennett, David H. Barlow

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 282

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all'uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi nei bambini (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo Unificato è uno dei più promettenti approcci della moderna psicoterapia ed ha raccolto nel corso degli ultimi anni numerose evidenze nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti, proponendo strategie di trattamento basate su evidenze scientifiche per aiutare i bambini ad affrontare le difficoltà emotive di tutti i giorni. Questa guida adotta un approccio transdiagnostico al trattamento dei disturbi emotivi e include linee guida specifiche per concettualizzare e trattare tutte le manifestazioni dei disturbi emotivi nei bambini, nonché strategie specifiche rivolte ai genitori. Vengono trattati, in primis, disturbi d'ansia e disturbi depressivi, ma anche alcuni disturbi legati a traumi e stress (inclusi i disturbi dell'adattamento), disturbi da sintomi somatici, disturbi da tic e disturbi ossessivo-compulsivi. La presentazione in chiave transdiagnostica delle tecniche di intervento può essere particolarmente utile per bambini che presentano molteplici disturbi emotivi o sintomatologie miste.
37,00

I disturbi emotivi negli adolescenti: oltre la diagnosi. La guida del terapeuta al Protocollo Unificato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 228

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all'uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi negli adolescenti (Unified Protocol - Adolescent; UP-A). Il Protocollo Unificato è uno dei più promettenti approcci della moderna psicoterapia ed ha raccolto nel corso degli ultimi anni numerose evidenze nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti. Esso propone strategie di trattamento basate su evidenze scientifiche per aiutare gli adolescenti ad affrontare al meglio le difficoltà emotive di ogni giorno. Questa guida adotta un approccio transdiagnostico al trattamento dei disturbi emotivi, includendo linee guida specifiche per concettualizzare e trattare tutte le manifestazioni dei disturbi emotivi negli adolescenti, nonché strategie specifiche rivolte ai genitori. Possono essere trattati, in primis, disturbi d'ansia e disturbi depressivi, ma anche alcuni disturbi legati a traumi e stress (inclusi i disturbi dell'adattamento), disturbi da sintomi somatici, disturbi da tic e disturbi ossessivo-compulsivi. La presentazione in chiave transdiagnostica delle tecniche di intervento può essere particolarmente utile per adolescenti che presentano molteplici disturbi emotivi o sintomatologie miste.
30,00

Come aiutare i propri bambini con disturbi emotivi. Un quaderno di lavoro con l'UP-C

Jill Ehrenreich-May, Sarah M. Kennedy, Jamie A. Sherman, Emily L. Bilek, David H. Barlow

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 228

Come aiutare i propri bambini quando ci si accorge che soffrono di ansia o che si lasciano sopraffare dalla rabbia? Questo quaderno di lavoro propone vere e proprie strategie per aiutarli ad affrontare meglio vissuti emotivi "difficili". Il trattamento è progettato per bambini dai 7 ai 13 anni (sebbene possa risultare utile anche per bambini appena fuori questa fascia d'età) che provano sentimenti di tristezza, ansia, preoccupazione, rabbia, depressione, sintomi ossessivo-compulsivi o altre emozioni che ostacolano la loro capacità di vivere al meglio le proprie esperienze. Il libro di esercizi è scritto per i bambini (con le corrispondenti sedute rivolte ai genitori) e li guida attraverso un lavoro settimanale con interventi di psico-educazione, attività ed esempi che aiuteranno le famiglie a comprendere il ruolo che le emozioni giocano nelle azioni quotidiane. Ai bambini vengono insegnate strategie utili per affrontare le emozioni difficili e per gestire le proprie scelte nel breve e nel lungo termine. Uno strumento fondamentale, dunque, sia per i genitori sia per i clinici. Questi ultimi troveranno nel libro un'integrazione fondamentale a quanto presentato nel volume per loro più specificamente pensato:I disturbi emotivi nei bambini: oltre la diagnosi. La guida del terapeuta al Protocollo Unificato (FrancoAngeli, 2023). Accedendo all'area riservata del sito FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), è possibile scaricare, stampare, salvare o compilare digitalmente tutte le schede e i fogli degli esercizi.
27,00

Al di là della frammentazione. Percorsi clinici nella psicoanalisi e psicoterapia contemporanee

Ingrid Pedroni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 272

Negli ultimi decenni la svolta relazionale, avvalorata dai risultati delle ricerche nelle neuroscienze e dal riconoscimento della validità della teoria dell'attaccamento, ha comportato uno scambio maggiore tra le diverse scuole di psicoanalisi e tra queste e altri indirizzi psicoterapeutici. La concezione delle motivazioni e del dinamismo psichico, non più incentrata sulle spinte e sui conflitti pulsionali, ha reso attuale il pensiero di autori il cui dissenso con la tradizione psicoanalitica, come Adler, Jung, Rank, Ferenczi, ne aveva determinato l'espulsione dal movimento psicoanalitico ma aveva tuttavia ispirato successivamente molti importanti modelli psicoterapeutici e segmenti significativi della psicoanalisi contemporanea. L'insieme di questi sviluppi e la convergenza intorno a paradigmi epistemologici basati sulla centralità delle esperienze relazionali nella formazione della psiche definiscono un panorama del campo psicoterapeutico assai meno frammentato di quanto la rivalità tra le diverse istituzioni non porti a credere. Il libro dimostra come in una impostazione inclusiva, ma non eclettica, sia possibile ricomporre approcci e modalità d'intervento derivanti dalla ricca tradizione della psicoanalisi e dalle principali scuole di psicoterapia per affrontare i più diversi contesti di cura, da quelli di maggiore complessità a quelli aperti a nuove prospettive di crescita nell'area della creatività e della spiritualità, così come nel trattamento delle coppie, delle famiglie e delle comunità colpite da traumi collettivi.
37,00

La Schema Therapy per il terapeuta. Quaderno di lavoro di esperienza personale e riflessione professionale

Joan M. Farrell, Ida A. Shaw

Libro: Libro in brossura

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 340

Questa risorsa, unica nel suo genere, aiuta i terapeuti a costruire le loro abilità nella Schema Therapy (ST) applicando le tecniche di ST a se stessi e riflettendo sulla propria esperienza. Progettato per l'uso da parte di singoli o gruppi, il libro sfrutta il potere della propria esperienza e della riflessione professionale (SP/SR), una strategia di formazione basata sull'evidenza. Venti moduli accompagnano i terapeuti passo dopo passo nell'uso della SP/SR per affrontare un problema professionale o personale, dalla creazione di una sicurezza e di un valido concetto di sé all'implementazione del lavoro di cambiamento di modalità, compresi gli interventi cognitivi, esperienziali e di rottura dei modelli comportamentali. Il libro è illustrato con vivaci esempi di terapeuti e presenta numerosi fogli di lavoro e moduli riproducibili per svolgere gli esercizi di SP/SR. Gli acquirenti hanno accesso a una pagina Web dove possono scaricare e stampare i materiali riproducibili. Il quaderno di lavoro mira in ultimo a facilitare l'accesso al mode Adulto Sano e in particolare agli aspetti compassionevoli di questa parte di Sé, denominata “buon genitore”, in grado di soddisfare i propri bisogni emotivi in modo funzionale. Il volume, nella sua versatilità, rappresenta un'opportunità di ritagliare uno spazio di crescita personale e professionale, sia per i terapeuti più esperti che desiderano rimanere connessi con la pratica personale, che per coloro che desiderano fare un primo assaggio di Schema Therapy.
34,00

Fenomenologia alzo zero. Il corpo a corpo tra la follia e la cura

Gilberto Di Petta

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 304

Le guardie in emergenza di un medico psichiatra diventano, in questo libro, una sorta di «viaggio al termine della notte», attraverso atmosfere colte dal vivo, oltre ogni teoria, durante la convulsa dinamica delle varie situazioni. Al colpo d'occhio appaiono dettagli di casi clinici come scintille in fuga nel tempo. Lacrime, sguardi, mani, urto di corpi, urla, silenzi: trascriverli è come sviluppare, il giorno dopo, un negativo rimasto tra le tasche del camice; dopo, ma non troppo, che la tempesta è passata. Tra le ceneri di queste esperienze si trovano le braci che fanno viva una storia, vera una vita. Il libro è dedicato a coloro i quali, oltre la crisi della psichiatria, credono nella clinica dell'incontro, capace di svelare la bellezza nel dolore, la libertà nel destino, l'amore nella morte. Prefazione di Giovanni Stanghellini.
23,00

Scritti 1953-1980

Franco Basaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2023

pagine: 936

Gli “Scritti” di Franco Basaglia, qui proposti con le prefazioni di Pier Aldo Rovatti e Mario Colucci, sono la testimonianza più completa del percorso che portò il loro autore a teorizzare la più grande rivoluzione dell’istituzione psichiatrica in Italia. Composti tra il 1953 e il 1980, anno della morte, e frutto delle esperienze da medico e studioso nelle strutture manicomiali di Gorizia, Parma e Trieste, questi testi permettono di riscoprire le molte sfumature di un pensiero ancora oggi necessario, capace di far cadere i confini tra politica, scienza e filosofia. Già dopo i primi contatti con la cultura psichiatrica, infatti, Basaglia si spinse a indagare un terreno più ampio, dove non era in gioco soltanto la pratica medica, ma una visione complessiva dell’essere umano, al di fuori della quale sarebbe stato impossibile attribuire senso a termini come malattia, salute e follia. Si delinearono così nelle sue ricerche e nelle sue riflessioni i tratti di un nuovo umanesimo, in cui la psichiatria fu costretta a cedere le proprie pretese di assolutezza e neutralità, a confrontarsi con il pensiero di filosofi come Sartre, Heidegger, Husserl, Foucault e Merleau-Ponty, e con le inquietudini politiche e sociali del dopoguerra. In queste pagine si può assistere passo dopo passo al percorso che ha dato vita alla legge 180 del 1978, che ha sancito la soppressione degli ospedali psichiatrici e la trasformazione dell’assistenza psichiatrica sul territorio: una lotta di liberazione segnata dalla costante ricerca di un confronto con la sofferenza psichica, e soprattutto dal riconoscimento del carattere politico e violento di ogni intervento del potere sul corpo. Prefazioni di Pier Aldo Rovatti e Mario Colucci.
45,00
Elementi di psicotraumatologia e psicopatologia dello sviluppo. Dall'attaccamento infantile allo sviluppo della psicopatologia adulta

Elementi di psicotraumatologia e psicopatologia dello sviluppo. Dall'attaccamento infantile allo sviluppo della psicopatologia adulta

Fabrizio Russo, Federica Ciocca

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2023

pagine: 96

Un agile e pratico saggio, frutto di una approfondita conoscenza maturata sul campo, rivolto agli studenti universitari, specializzandi e operatori sociali, che racchiude gli elementi per osservare e comprendere le storie di sviluppo dei loro futuri utenti e pazienti e gli esiti psicopatologici che da queste storie traumatiche possono essersi originati.
12,00
La terapia EMDR in età evolutiva in pratica. Script, moduli e protocolli

La terapia EMDR in età evolutiva in pratica. Script, moduli e protocolli

Robbie Adler-Tapia, Carolyn Settle

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 160

La terapia EMDR, ampiamente applicata con pazienti adulti, è ritenuta una delle best practice per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Si concentra sulla rielaborazione dei ricordi disturbanti legati all’evento traumatico, per favorire la desensibilizzazione, cioè la perdita della loro carica emotiva negativa. Questo permette la ristrutturazione cognitiva, la modifica della valutazione di sé e dell’evento e, di conseguenza, la messa in atto di comportamenti più adattivi. L’intervento precoce con chi ha subito un trauma è fondamentale per riconoscere e trattare i sintomi di traumatizzazione, trascuratezza, abuso e i problemi di attaccamento. Questo volume operativo fornisce il protocollo di intervento completo per bambini, bambine e adolescenti spiegato nel manuale di trattamento La terapia EMDR in età evolutiva a firma delle stesse autrici. Illustra come attuare le otto fasi della terapia EMDR da una prospettiva evolutiva, presentando istruzioni, script, moduli e protocolli dettagliati, suggerimenti per l’intervento con i bambini e le bambine in fase preverbale e affrontando questioni specifiche che riguardano l’infanzia e l’adolescenza, come la violenza domestica, l’adozione, l’affidamento, il bullismo.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.