Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
La lotta delle ore
Alessandra Sala
Libro: Copertina rigida
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2023
pagine: 40
Alessandra ci racconta... "Giornalista, scrittrice e saltimbanco, sono nata a Napoli ma vivo da tanti anni a Milano. Per anni giornalista e caporedattore al Corriere dei Piccoli e a Snoopy, ho pubblicato con tante case editrici. Nel mio mondo magico convivono fate, orsi bianchi, streghe pasticcione, rane equilibriste e tanti buffi personaggi che dalla carta prendono vita sul palcoscenico, nelle scuole o nei giardini. Questa storia è nata quasi per gioco durante un laboratorio con bambini di 5 e 6 anni. Con un cartoncino, un paio di forbici e delle matite colorate ho disegnato un brutto orologio (non sono brava a disegnare come Otello!!!). Ho creato le lancette per le ore, i minuti e i secondi e in una scatolina ho messo i numeri da 1 a 12. Ho chiesto poi ai bambini di pescare a turno e, a seconda del numero scelto, disegnavo su un foglietto quello che facevano a quell'ora. Sul brutto orologio è comparsa l'ora della pappa, della scuola, della nanna. Mentre tutti pescavano, un bambino un po' irrequieto ha dato una manata alla scatola e all'orologio. Le lancette si sono staccate e i numeri sono caduti per terra. Mentre quei foglietti colorati cadevano come tanti coriandoli ho visto il dispiacere negli occhi dei più piccoli e allora ho iniziato a inventare una storia. Così è nata La Lotta delle ore. E mentre le ore litigavano tra loro anche il bambino irrequieto si è seduto ad ascoltare". Il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria rappresenta un cambiamento molto delicato, sia dal punto di vista affettivo-emotivo, sia dal punto di vista cognitivo. Se alla scuola materna la scansione del tempo è legata alla scansione delle azioni, alla scuola primaria il tempo viene scandito dai numeri. Un contatto che può spaventare e creare insicurezze. Il tempo da concetto astratto diventa concetto reale e l'orologio ha un ruolo fondamentale perché aiuta i bambini a diventare più autonomi, più sicuri di sé. Insegnare ai bambini come leggere l'orologio è un momento molto importante. Perché il valore del tempo scandirà tutta la loro vita. È importante farlo quindi con un pizzico di fantasia. In questo modo tutto diventa più semplice e le lancette gireranno da sole regalando sorrisi. Nella Lotta delle ore l'orologio e le lancette non sono asettiche, ma creature vive dotate di una loro personalità che attirerà l'attenzione dei bambini. Età di lettura: da 5 anni.
L'uomo degli ombrelloni
Caterina Merolli
Libro: Copertina rigida
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2023
pagine: 40
Età di lettura: da 4 anni.
C'è ancora la luna
Giorgio Volpe
Libro: Copertina rigida
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2023
pagine: 40
Età di lettura: da 4 anni.
Dinosauri. Sticker
Libro: Copertina morbida
editore: Buk Buk
anno edizione: 2023
pagine: 20
Divertenti libri ricchi di adesivi e di attività. Perfetti per i più piccoli! Usa gli adesivi per arricchire gli scenari, e poi completa le pagine colorandole con i tuoi colori preferiti. Età di lettura: da 4 anni.
La fattoria. Gioco e imparo
Libro: Copertina morbida
editore: Buk Buk
anno edizione: 2023
pagine: 20
Divertenti libri ricchi di adesivi e di attività. Perfetti per i più piccoli! Usa gli adesivi per arricchire gli scenari, e poi completa le pagine colorandole con i tuoi colori preferiti. Età di lettura: da 3 anni.
Il gabbiano Ivano e l'intervallo speciale
Elisa Mazzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Buk Buk
anno edizione: 2023
pagine: 48
È da un po' che il gabbiano Ivano sente parlare di scuola. Nel suo primo viaggio da solo, finalmente ne conosce una... Fai amicizia anche tu con i bambini della scuola sulla collina, per vivere tutti i giorni, tutti insieme, un intervallo speciale! Età di lettura: da 5 anni.
La volpe Camilla e la palestra nel bosco
Elisa Mazzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Buk Buk
anno edizione: 2023
pagine: 48
Camilla, la piccola volpe curiosa, va a esplorare e trova una scuola. Il maestro Lele porta la sua classe a fare ginnastica all'aperto e propone ai bambini di fare i maestri e anche i pirati. Fra cortecce, rametti, pigne e foglie, riuscirà la volpe Camilla a seguire le loro tracce e fiutare l'odore delle loro emozioni senza essere scoperta? Età di lettura: da 5 anni.
Dov'è la mia autopompa?
Fiona Watt
Libro
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 10
Un tenerissimo libro tattile da leggere e da accarezzare, con inserti di materiali diversi e testo semplice e ripetitivo. I bebè adoreranno toccare le varie superfici tattili dell'autopompa, dalle ruote al tubo e ai fanali. Età di lettura: da 6 mesi.
Allo zoo. Disegno con le dita
Fiona Watt
Libro
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 64
Una divertente aggiunta a una delle collane più di successo della Usborne. Tante idee creative, spiegate passo passo, per disegnare ippopotami, ghepardi, koala e tutti gli animali dello zoo con l'aiuto dei sette colori del tampone inchiostrato accluso. Età di lettura: da 4 anni.
Lo spazio
Kirsteen Robson
Libro: Copertina morbida
editore: Usborne
anno edizione: 2023
pagine: 24
Trova le differenze tra le varie tute da astronauti, unisci i puntini in una base spaziale, segna le stelle cadenti e tanto altro in questo originale libro di attività ispirato allo Spazio. Pensato per aiutare i bambini a sviluppare le abilità di fare i conti, di osservazione e controllo della penna. Grazie alle pagine plastificate riscrivibili e al pennarello cancellabile le attività si possono fare e rifare mille volte! Età di lettura: da 3 anni .
Cinque in un letto
Marie-France Painset
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2023
pagine: 18
Gioca a far sparire i coniglietti pagina dopo pagina! C'erano una volta cinque coniglietti in un letto... ma uno di loro cadeva sempre giù. Riusciranno a infilarsi tutti e cinque sotto le coperte? Un libro magico dove grazie alle linguette, per far sparire e riapparire i coniglietti uno ad uno, puoi giocare all'infinito. Un libro che si trasforma tra le mani, per emozionare i più piccoli e parlargli di sentimenti: volere tutto lo spazio per se stessi, rifiutarsi di condividerlo e poi farsi sopraffare dall'ansia di stare da soli. Età di lettura: da 3 anni.
Le fiabe. La mia prima biblioteca
Roberta Marcolin
Libro
editore: Sassi
anno edizione: 2023
pagine: 80
Otto robusti libretti ti insegneranno alcune delle fiabe più famose. Guarda le simpatiche e colorate illustrazioni, leggi le storie in rima e memorizza le più belle fiabe per bambini. Una splendida e ricca biblioteca ti farà conoscere otto fiabe meravigliose ricche di divertenti illustrazioni. Imparare leggendo e giocando non è mai stato così facile! Età di lettura: da 2 anni.