Chirurgia
La spalla. Dall'inquadramento diagnostico alla gestione terapeutica
Libro: Copertina morbida
editore: EDRA
anno edizione: 2021
pagine: 320
Nel secolo scorso la cultura fisioterapica in ambito muscoloscheletrico era sussidiaria a quella ortopedica, in cui il modello di riferimento era biomeccanico. Questo paradigma ha dimostrato i suoi limiti in ambito sia diagnostico sia terapeutico. Negli ultimi vent'anni, con l'avanzamento del modello bio-psicosociale e delle nuove conoscenze sul dolore, lo schema interpretativo dei disturbi muscoloscheletrici si è arricchito, diventando più rispondente ai bisogni della persona. L'ampliamento dell'orizzonte culturale ha permesso la nascita di un corpus di conoscenze proprie del fisioterapista che sta suggellando la sua autonomia professionale, già raggiunta dal punto di vista giuridico, rendendolo finalmente complementare e non ausiliaria a quella medica. Il libro, scritto prevalentemente da fisioterapisti docenti o collaboratori dei principali Master italiani di fisioterapia muscoloscheletrica e sportiva, è l'integrazione di questo nuovo schema interpretativo applicato al distretto della spalla.
War doctor. Un medico in trincea
David Nott
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 336
Salvare più vite possibili laddove la speranza sembrava perduta. Per più di venticinque anni questo è stato l'obiettivo del dottor David Nott. Gallese, chirurgo in un ospedale londinese, ha chiesto congedi non retribuiti dal suo lavoro per andare volontario in alcune delle zone di guerra più pericolose del mondo. Dalla Sarajevo assediata del 1993 agli ospedali clandestini della zona orientale di Aleppo in mano ai ribelli, ha praticato interventi salvavita e chirurgia di guerra nelle condizioni più difficili, spesso unico occidentale, con pochissime risorse. E proprio ad Aleppo, una città in cui solo il 5 per cento dei medici ha avuto il coraggio di fermarsi, David vive alcune delle esperienze più scioccanti della sua vita. La sua clinica è sempre piena, le sue mani continuamente impegnate, ma la sua mente non è mai libera dai dubbi. Il suo è un resoconto sconvolgente di quasi tre decenni di volontariato nei territori martoriati dai conflitti più aspri e devastanti: Afghanistan, Sierra Leone, Liberia, Darfur, Congo, Iraq, Yemen, Libia, Gaza e Siria. Ma ha lavorato anche in zone colpite da disastri naturali, come i terremoti ad Haiti e in Nepal. Spinto dalla passione, dal desiderio di aiutare gli altri e dal brivido per il pericolo estremo, è oggi riconosciuto come il chirurgo d'urgenza più esperto al mondo. Con il passare del tempo David Nott, però, si è reso conto che recarsi sul luogo di una catastrofe non era abbastanza. I medici sul campo devono imparare come curare le ferite sconvolgenti che la guerra infligge alle sue vittime. A partire dal 2015, la fondazione che ha istituito insieme alla moglie, Elly, si è impegnata a diffondere le conoscenze che aveva acquisito, formando altri medici nell'arte di salvare vite messe in pericolo da proiettili e bombe.
La chirurgia conservativa del sistema venoso superficiale
Paolo Zamboni
Libro: Copertina morbida
editore: ARACNE
anno edizione: 2019
pagine: 152
Il metodo Beautiful aging. La bellezza come mission di benessere
Alberto Massirone
Libro: Copertina morbida
editore: TECNICHE NUOVE
anno edizione: 2019
pagine: 158
La medicina estetica è molto più che una semplice branca della medicina che cura inestetismi, è in realtà un metodo per raggiungere il "ben-essere" e migliorare la propria "qualità di vita". L'autore, primaria figura della medicina estetica internazionale, evidenzia lo stato dell'arte e quanto è possibile ottenere oggi nel campo della medicina estetica. Il volume è suddiviso in più parti: Molto più che estetica (cura del sé, obiettivi da raggiungere, le domande da fare al medico ecc); Obiettivo: fisico sano è bello (prima diagnosi, valutazione, check-up cutaneo, adiposità ecc); Una vita senza età (l'inizio dell'invecchiamento, la propria età biologica, cosmeceutica, dieta e integratori ecc); Mantenersi giovani dentro e fuori (come si può intervenire, come funzionano le tecniche esistenti, effetti collaterali ecc); Il viso e il corpo (tipi di pelle, rughe, diminuzione del tono, acido ialuronico, rivitalizzare mani e collo, ridurre i cuscinetti ecc); Medicina estetica in oncologia (disturbi di pelle, effetti collaterali dermatologici della chemioterapia e della radioterapia, trucchi per mimetizzare gli inestetismi ecc).
Manuale di pneumologia e chirurgia toracica. Concorso Nazionale SSM
Federico Mastroleo
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2018
Dal continuo lavoro del corpo docenti dell'Accademia Italiana Medici Specializzandi (AIMS) nasce questa quinta edizione del manuale di "Manuale di Pneumologia e Chirurgia Toracica - Quinta Edizione 2019". Si tratta di un testo specificamente pensato per la preparazione del laureato in Medicina e Chirurgia affinché possa affrontare efficacemente il nuovo Concorso delle Scuole di Specializzazione Mediche: è una risorsa schematica, sintetica e aggiornata in base alle più recenti linee guida che consente uno studio rapido della disciplina. La trattazione semplice ma, al tempo stesso, rigorosa, stimola la capacità di ragionamento clinico del giovane medico che ne affronta lo studio e rende quest'opera un strumento valido, unico nel suo genere e complementare alla preparazione del corso di preparazione AIMS. L'intera Opera è corredata da una grande varietà di immagini e schemi, pensati per facilitare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti trattati.
La radioprotezione in chirurgia vascolare. Manuale d'uso
Libro: Copertina morbida
editore: MINERVA MEDICA
anno edizione: 2018
pagine: 64
Second generation of drug-eluting stents
Cosmo Godino, Stefano Galaverna, Antonio Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: MINERVA MEDICA
anno edizione: 2012
pagine: 46
Amputazione. Protesi e riabilitazione
Giuseppina Cavallari, Cosimo Costantino
Libro: Copertina rigida
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2011
pagine: 196
Le amputazioni di arti sono tuttora abbastanza frequenti: rappresentano uno dei problemi più drammatici per l'uomo e innumerevoli sono i problemi di natura tecnica, patologica, logistica, economica, affettiva, sessuale, psicologica e sociale che essa comporta. Notevoli sono stati i progressi in questi ultimi anni, nel campo della protesizzazione: l'amputazione non è più considerata come un evento finale, ma come la fase iniziale di un programma di trattamento. Il costante affinamento tecnologico ha reso più che mai necessario un lavoro di équipe, con la costante cooperazione fra ortopedici, fisiatri, fisioterapisti, tecnici ortopedici, terapisti occupazionali, psicologi e assistenti sociali. Si rende, allora, necessario fornire una dettagliata informazione sulle metodiche riabilitative da divulgare tra gli operatori del settore. Vengono così descritte le principali tecniche chirurgiche, finalizzate alla creazione di un moncone idoneo alla protesizzazione e illustrati i peculiari aspetti fisiopatologici motori e percettivi dopo l'amputazione e le loro implicazioni riabilitative. Vengono anzitutto precisati i concetti di amputazione, disarticolazione e moncone d'amputazione, si elencano le cause d'amputazione, per poi descrivere le varie patologie conseguenti e quanto sia rilevante il loro trattamento allo scopo di ottenere risultati ottimali e migliorare il profilo psicologico del paziente.
Il piede torto anatomia funzionale. Correzione virtuale. Metodo Ponseti
Ignazio D'Addetta
Libro
editore: Timeo
anno edizione: 2011
pagine: 34
Chirurgia generale. Metodologia, patologia, clinica chirurgica
Rocco Bellantone, Giorgio De Toma, Marco Montorsi
Libro
editore: MINERVA MEDICA
anno edizione: 2008
pagine: 1216
Il testo è stato suddiviso in tre sezioni: -La metodologia che comprende una serie di capitoli con le nozioni fondamentali di semeiotica e sistematica utili a preparare l'esame analogo, a sua volta inserito nei rispettivi corsi integrati delle diverse malattie di apparato. -La patologia sistematica in cui vengono presentate le malattie di interesse chirurgico ivi comprese quelle di patologia vascolare, renale e toracica. Dopo brevi richiami di epidemiologia e fisiopatologia utili a comprendere meglio le diverse presentazioni cliniche delle malattie, segue il ragionamento diagnostico che si conclude con un pratico e aggiornato algoritmo. Sono presentate le indicazioni e i principi generali delle più comuni tecniche chirurgiche con le relative complicanze, la fisiopatologia del paziente operato e i risultati. Il quadro viene completato dalle alternative terapeutiche, sia mediche che parachirurgiche, e da una breve sequenza di casi clinici con modalità di presentazione tipica o atipica che possono aiutare lo studente a inquadrare correttamente le nozioni presentate nella pratica clinica. -La Clinica chirurgica che risulta incentrata su un serie di capitoli aventi come argomento le grandi sindromi cliniche. Queste sono state sviluppate seguendo il concetto dell'apprendimento attivo, che privilegia un approccio per problemi, allo scopo di consentire allo studente il continuo esercizio dell'integrazione, della gestione e dell'applicazione di conoscenze e competenze tra loro correlate.