Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bambini e ragazzi

Quando le galline avranno i denti

Quando le galline avranno i denti

André Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

pagine: 48

Come ogni sera, il papà racconta a Tonino una storia della buona notte. Stavolta la protagonista è una gallina di città di nome Colette, che come ogni mattina si sveglia con il canto del gallo, fa colazione, si lava i denti… “Le galline non hanno i denti!” lo interrompe Tonino, e il papà spiega che si tratta di una storia, dove si è liberi di immaginare quello che si vuole. Ma Tonino non è d’accordo, così la gallina risparmia il tempo per lavarsi i denti ed esce di casa per prendere l’autobus e andare al lavoro in uno stabilimento dove per dodici ore filate deporrà un uovo al minuto. Tornata a casa la sera, si siede sul divano ad ascoltare musica e a leggere un libro. “Alt! Ma cosa stai dicendo? Le galline non sanno mica leggere!” obietta di nuovo Tonino. Così la gallina guarda la televisione e poi si addormenta sognando di volare sopra la città, sfiorando le nuvole, lontana dalla fabbrica di uova e dalle sue preoccupazioni. Ma la giornata che la attende l’indomani non sarà affatto facile… Con un divertente racconto accompagnato dalle sue tipiche illustrazioni umoristiche, André Bouchard riesce a comunicare con leggerezza una critica all’attuale stile di vita e alle condizioni di lavoro nei contesti urbani, invitando i lettori a trovare il coraggio di seguire i propri sogni. Età di lettura: da 4 anni.
10,00
Alfabeto manuale. Lingua dei segni italiani

Alfabeto manuale. Lingua dei segni italiani

Roger Olmos

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

pagine: 32

Chi ha detto che la lingua dei segni è solo per i sordi? Questa lingua silenziosa può tornare utile in tante situazioni, per esempio quando volete comunicare urgentemente un segreto a un amico senza farvi capire dalle altre persone nella stanza, o quando il vostro interlocutore è lontano e c’è troppa confusione per farvi sentire. Ma soprattutto, è un modo ideale per abbattere le barriere linguistiche tra sordi e udenti praticando l’inclusione a 360 gradi. Nelle scuole italiane, bambine e bambini sordi sono quasi sempre inseriti in classi udenti, isolati dai compagni che non sanno come comunicare con loro. Per includere bambine e bambini sordi in qualsiasi contesto sociale è sufficiente trovare una lingua comune, e la lingua dei segni (LIS) rappresenta senza dubbio un ponte efficace tra il mondo degli udenti e quello dei sordi. Alfabeto manuale è una guida illustrata pensata per insegnare anche ai più piccoli la lingua dei segni in maniera semplice e divertente, partendo proprio dalle basi, e cioè dall’alfabeto manuale: “l’alfabeto che tutti noi conosciamo, ma segnato”. Siete pronti a lasciare tutti senza parole? Con questo nuovo titolo, SegniAmo Bimbi, in collaborazione con CREI – Professionisti della Lingua dei Segni, si pone un unico obiettivo: imparare dalle differenze per sconfiggere l’emarginazione, promuovendo così l’inclusione tra tutti i bambini. E quale modo migliore per farlo, se non partendo proprio dall’insegnamento di una nuova lingua? Comunicare, infatti, rappresenta il primo passo verso la creazione di un mondo senza barriere e, grazie alle simpatiche e coloratissime illustrazioni di Roger Olmos, unite ai video (a cui accedere tramite codice QR) che le accompagnano, imparare la lingua dei segni sarà un gioco da ragazzi! Età di lettura: da 6 anni.
11,00

I miei amici animali

Liesbet Slegers

Libro: Libro rilegato

editore: Clavis

anno edizione: 2023

pagine: 64

Che belli gli animali! In casa con me ci sono un cane, un gatto, un porcellino d'India, un coniglietto e un pesciolino. Nella fattoria ci sono il gallo, la gallina, la mucca... In giardino ci sono l'uccellino, la rana, la talpa... Nel prato ci sono tanti insetti: l'ape, la coccinella, la farfalla, la chiocciola... Un libro con immagini semplici e colorate che raffigurano tanti animali. Età di lettura: da 12 mesi.
6,95

In alto! Storia illustrata dell'aviazione. Ragazzi. Album scoperte

Jacek Ambrozewski

Libro

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2023

pagine: 112

Età di lettura: da 8 anni.
25,00

Divertenti dinosauri. Mega puzzle

Libro: Cartonato

editore: 2M

anno edizione: 2023

pagine: 6

3 puzzle da 15 pezzi. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Allegra fattoria. Mega puzzle

Libro: Cartonato

editore: 2M

anno edizione: 2023

pagine: 6

3 puzzle da 15 pezzi. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Teneri cuccioli. Mega puzzle

Libro: Cartonato

editore: 2M

anno edizione: 2023

pagine: 6

3 puzzle da 15 pezzi. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Magici unicorni. Mega puzzle

Libro: Cartonato

editore: 2M

anno edizione: 2023

pagine: 6

3 puzzle da 15 pezzi. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Il teschio

Jon Klassen

Libro

editore: Zoolibri

anno edizione: 2023

pagine: 105

20,00

L'architettura in 100 parole

Louise O'Brien, Dàlia Adillon, Leanne Daphne

Libro: Libro rilegato

editore: La Margherita

anno edizione: 2023

pagine: 112

Come si può riassumere l'incredibile mondo dell'architettura in sole 100 parole? Questo bellissimo libro accetta la sfida! Da Zaha Hadid all'Art déco, ciascuna delle 100 voci selezionate con cura fornisce una descrizione precisa corredata da un'illustrazione stravagante. Un'affascinante introduzione all'architettura di oggi, tra architetti pieni di idee, progetti ecosostenibili e edifici incredibili in giro per il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
19,50

Abbracciami ancora

Catherine Germain

Libro: Libro rilegato

editore: Sassi

anno edizione: 2023

pagine: 36

Quando i genitori si separano, spesso i più piccoli credono di dover essere leali a uno o all’altro e di dover cambiare il loro atteggiamento verso i parenti, facendo propri rancori o antipatie altrui. Tutto ciò causa in loro turbamento e insicurezze, che condizionano poi i rapporti familiari, ma che possono anche essere un’occasione per chiarirsi e scoprire che, invece, l’affetto che lega una famiglia può essere più forte di tutto. Un libro che affronta con delicatezza il tema delle relazioni nelle famiglie separate, per far capire ai bambini che l’amore e l’affetto per loro non verranno mai a mancare, nonostante tutto. Età di lettura: da 3 anni.
15,90

Avventura di una lucciola a Milano

Paolo Ventura

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 40

Durante una notte estiva, una lucciola si aggira per le strade deserte di Milano che appaiono come fotogrammi di un film. Dal Duomo a Piazza Missori, passando per monumenti e case dalle finestre illuminate, la minuscola protagonista si confonde con le file di lampioni del Naviglio, con i fari del tram diretto a Piazza Castello, e viene ingannata dai luminescenti occhi di un gatto, dalla luce di un sigaro fino al sorprendente, poetico finale. Età di lettura: da 4 anni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.