Affari e gestione (management)

Ridisegnare il lavoro. Le nuove sfide del people management

Ridisegnare il lavoro. Le nuove sfide del people management

Gabriele Gabrielli

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 150

L'epoca in cui viviamo è straordinariamente fertile per l'economia e per il lavoro. Trasforma i loro significati coinvolgendo tutti i suoi protagonisti a cominciare da manager e professional HR. Alla "transizione digitale" si accompagna ora anche una "transizione ecologica", guidata dal "paradigma della sostenibilità". Cosa significa per l'organizzazione e gestione del lavoro passare dal modello economico dello "shareholder capitalism" a quello indicato come "stakeholder capitalism"? Quali modelli mentali e quali strumenti saranno utili per "ridisegnare il lavoro" e le sue dinamiche in un'epoca in cui cambiano significati, modalità di lavoro e identità professionali? Il volume propone, accogliendo contributi di diversa provenienza disciplinare, scritti da accademici e practitioner, letture per comprendere la "nuova grande trasformazione" del lavoro fornendo anche metodologie e strumenti concreti che nascono dalle sperimentazioni generate dalle "new ways of working", utili soprattutto a quanti hanno responsabilità di gestione di persone e team. Gli scritti sistematizzano idee e pratiche sulle quali si è allenato, negli ultimi due anni, un gruppo di circa trecento manager e professional HR di tre grandi imprese nel percorso di formazione "Growing HR Skill".
21,00
Human-centric marketing. Prima di consumatori, siamo tutti persone

Human-centric marketing. Prima di consumatori, siamo tutti persone

Matteo Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 178

Le aziende di maggior successo hanno una cosa in comune: anziché chiamare consumatori i propri clienti, partono dal principio che sono prima di tutto delle persone, con le loro vite, bisogni, desideri e paure. Grazie alle storie raccontate da alcuni dei protagonisti di The Blond Salad e Foorban, Danone, Costa Crociere, Heineken, Huawei, Ceres, Barilla e BMW, l'autore affronta il lato umano del marketing, quello che riesce ad emozionare e che contribuisce a migliorare la vita delle persone, per farle sentire meglio con se stesse e con gli altri. Un manuale d'istruzioni insolito, pratico e divertente, diviso in 8 steps per creare strategie di marketing human-centric. Un percorso con al centro sempre le persone, quelle stesse persone che vi permetteranno di far crescere il vostro business in maniera esponenziale. Che voi siate CEO o marketing director di multinazionali o che voi siate proprietari di una piccola attività commerciale, o studenti agli ultimi anni di università, non importa. Questo libro è per quelli che hanno un'innata curiosità di comprendere perché le persone fanno quello che fanno. Per quelli che non intendono fermarsi al primo strato della cipolla, ma che con le loro strategie di marketing vogliono continuare ad andare a fondo, perché più si sfoglia, strato dopo strato, più si comprende e più si è in grado di creare un legame emozionalmente coinvolgente tra i marchi e le persone.
24,00
Partenariato pubblico privato e project finance

Partenariato pubblico privato e project finance

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 422

Negli ultimi decenni il settore pubblico, a tutti i livelli, ha dovuto cimentarsi nell'approvvigionamento di risorse finanziarie secondo modelli più articolati rispetto al passato e strumenti finanziari più eclettici anche abbinati a forme di partnership tra la parte pubblica e quella privata. Il volume affronta a tutto tondo il tema del PPP anche alla luce della forte spinta agli investimenti pubblici derivante dall'avvio del PNRR. Si parte da un'analisi di contesto sulla dinamica degli investimenti nel nostro Paese insieme ad una panoramica sulle risorse del PNRR a disposizione dell'Italia e sulla cornice regolatoria del Piano, delineando le principali tematiche implicate dal possibile utilizzo degli strumenti di PPP per l'attuazione delle misure previste nel PNRR. Il lavoro, dopo l'illustrazione dei più aggiornati dati di mercato del PPP, definisce le caratteristiche fondamentali e la disciplina degli istituti di PPP e del project financing per la realizzazione e gestione di lavori e servizi pubblici, ripercorrendo l'evoluzione normativa a livello europeo e nazionale, fino ad illustrare le novità introdotte dal decreto Semplificazioni del 2020 (D.L. n. 76/2020, convertito dalla L. n. 120/2020), dal decreto Semplificazioni-bis (D.L. n. 77/2021, convertito dalla L. n. 108/2021) e dalla recente L. n. 78/2022 che delega il Governo ad adottare appositi decreti volti a riformare la materia dei contratti pubblici, ivi compresi i contratti di PPP. Viene inoltre dedicato un approfondimento alla valutazione di convenienza del ricorso al PPP, alla predisposizione e valutazione della modellizzazione economico-finanziaria per la strutturazione di un progetto e alle diverse forme di supporto, sia pubbliche sia di mercato, dell'equilibrio finanziario degli strumenti di partenariato pubblico privato. Un ulteriore focus riguarda i principali interventi sviluppati nel corso del 2022 da parte delle istituzioni di livello nazionale che a diverso titolo hanno competenze in materia di PPP, in particolare con riferimento alla produzione di linee guida, soft law e buone prassi. Segue un inquadramento generale di quelli che sono i principi comunitari e nazionali in tema di trattamento contabile dei PPP. Sotto quest'ultimo profilo la focalizzazione è sul tema dei rischi connessi ai PPP, variabile da cui dipende direttamente la contabilizzazione di tali operazioni. Infine, si individuano gli ambiti di applicazione concreta degli istituti di PPP. In particolare, ci si riferisce alla modalità di affidamento che più enfatizza l'iniziativa privata nella progettazione, realizzazione, gestione e finanziamento di infrastrutture e servizi pubblici, ovvero all'istituto della finanza di progetto ad iniziativa privata disciplinato dall'art. 183, commi 15-19 del Codice dei contratti pubblici, al fine di favorirne il più efficace ed ampio utilizzo, anche con riferimento a specifici ambiti di interesse per l'attuazione del PNRR.
56,00
Scrivere civile. Pubblicità e brand al servizio della società

Scrivere civile. Pubblicità e brand al servizio della società

Paolo Iabichino

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2022

pagine: 160

La pubblicità diventa civile anche quando è in grado di ribaltare i paradigmi e spingere all'azione. Quando riesce a costruire narrazioni che siano davvero al servizio del bene pubblico, quando si pone come obiettivo un impatto sociale e culturale che migliori la società intera. Non basta più ammantarsi dietro a un nobile purpose: oggi ciò che conta è come un brand agisce nel mondo reale, in che modo si fa portatore del cambiamento, quanto coraggio dimostra quando baratta un po' di consenso per sollevare un dibattito all'interno della società. Perché contribuire al disegno di progetti di comunicazione che abbiano un impatto positivo sulle comunità e sull'ambiente, progetti che possano dare una risposta vera alle sfide che questo tempo ci impone, dovrebbe essere la vocazione ultima per chiunque faccia il mio mestiere.
16,00
Rompere la burocrazia. Essere l'elemento che fa funzionare le cose

Rompere la burocrazia. Essere l'elemento che fa funzionare le cose

Marina Nitze, Nick Sinai

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2022

pagine: 320

La burocrazia è uno dei più grandi ostacoli al cambiamento. Trasformare le cose in un'organizzazione è sempre difficile e i cambiamenti non avvengono solo perché qualcuno decide che così deve essere, anche se questa persona è il CEO di un'azienda o il Presidente delle Stati Uniti. È necessario avere idee chiare, capire come vengono prese le decisioni, guadagnare consenso. Gli autori sono riusciti ad attuare riforme concrete e durature in realtà difficili e burocratizzate come la Casa Bianca, Harvard, aziende di venture capitale amministrazioni locali. In questo libro coinvolgente condividono le loro storie di hacker della burocrazia e dozzine di strategie e tattiche che chiunque può usare, come crearsi alleati autentici e capaci, basare un grande cambiamento su tanti piccoli, rendere inefficaci i colleghi che fanno resistenza, usare la burocrazia contro se stessa, sfruttare le crisi come leva. Alla fine sarà chiaro che vincere la burocrazia non significa insubordinazione, e che l'artefice di un grande cambiamento è spesso un dipendente che prende l'iniziativa con un po' di "sana irriverenza". Non importa dove lavori, se sei l'ultimo arrivato, l'amministratore delegato o semplicemente se sei intrappolato nel regolamento di condominio, questo libro ti insegna a cambiare le cose.
29,90
Cosa fare quando la banca non dà più i soldi alla tua azienda. Come rendere finanziabile un'azienda in cattive acque

Cosa fare quando la banca non dà più i soldi alla tua azienda. Come rendere finanziabile un'azienda in cattive acque

Valerio Malvezzi

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il modo di gestire un'azienda è fortemente influenzato dalla presenza, o assenza, di cultura finanziaria: quando è carente o assente, la banca tenderà a negare il credito, o a chiedere il rientro dai fidi, con tutto ciò che ne consegue per l'azienda. Una volta che questo si verifica l'azienda si troverà in cattive acqua per mancanza di liquidità, esattamente quello che sta succedendo a tantissime PMI italiane in questo periodo.
13,90
Leadership in cucina. Come gestire un team di successo

Leadership in cucina. Come gestire un team di successo

Franco Luise

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2022

Chi avrà più successo? Uno chef di grande talento dietro i fornelli o uno in grado di ispirare e gestire un team di livello? Come può uno chef sviluppare le abilità necessarie per condurre un gruppo affiatato e sereno se gran parte del suo percorso riguarda ben altro? Con questo testo Franco Luise tende una mano ai colleghi alle prese con le lacune nella propria formazione, ma anche verso nuove leve ambiziose che mirano a distinguersi in una brigata numerosa. Dimostra che le qualità necessarie per essere un buon leader in cucina non sono necessariamente innate: possono essere coltivate, sviluppate, condivise. Luise non offre una formula magica e non propone uno stile manageriale "taglia unica" che si adatti a tutte le circostanze o imprese. Fa capire invece che sono le doti di comunicazione e osservazione che assistono gli chef più abili nel coinvolgere i collaboratori e nell'affrontare le inevitabili crisi cicliche che affliggono il settore dell'ospitalità. Lo stile militarista che ha a lungo governato le brigate di cucina ha iniziato a mostrare crepe sulla sua grandiosa facciata. Le aspettative dei lavoratori si sono evolute, i social media hanno alzato il sipario su un settore ancora alle prese con sessismo e molestie e, se non bastasse, una pandemia ha dimostrato che anche le attività più consolidate possono necessitare di un totale resettaggio. Sono i leader evoluti che sapranno destreggiarsi in questi nuovi scenari. In queste pagine troveranno strumenti per affrontare la sfida.
20,00
Leadership inclusiva. Valorizzare l'unicità delle persone nelle organizzazioni

Leadership inclusiva. Valorizzare l'unicità delle persone nelle organizzazioni

Andrea Notarnicola Cociani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2022

pagine: 256

Questa guida ti aiuterà ad acquisire una maggiore consapevolezza dei pregiudizi e degli stereotipi che possono influenzare i tuoi atteggiamenti nella gestione di una squadra. Oltre la discriminazione potrai così liberare il tuo potenziale e quello del team di cui sei responsabile agendo comportamenti di quotidianità che contrastano la cultura alfa. Attraverso un'azione di riconoscimento delle differenze e del principio di equità sosterrai l'innovazione e la crescita della tua organizzazione, trasformerai il lavoro in uno spazio di confronto e preserverai le basi che fondano il modello democratico di civiltà e convivenza. Le organizzazioni e i sistemi sociali generano infatti valore quando mettono tutte le persone nella condizione di essere sé stesse, promuovendo autenticità, fiducia e partecipazione.
16,90
Gli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili

Gli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 264

L'imprenditore italiano ha spesso dato prova di genialità produttiva e commerciale, ma non di sufficiente propensione a monitorare ed aggiornare, dopo averli istituiti, gli assetti organizzativi della propria azienda. Si aggiunga che spesso tali assetti non sono stati sufficientemente curati neanche dal consulente dell'imprenditore, assorbito nell'adempimento dei gravosi oneri fiscali e nelle innumerevoli procedure e formalità che ostacolano il cammino dell'impresa. Con l'art. 2086 cod. civ. il legislatore ha introdotto regole di Corporate Governance attraverso un sistema di programmazione e controllo interno che ha il suo fulcro nell'obbligo di un periodico internal reporting. Il recentissimo Codice della Crisi, in vigore dal luglio 2022, ha affrontato, con strumenti preventivi, il fenomeno dell'eccessivo indebitamento, quale patologia che talvolta si presenta nella lunga vita dell'impresa, e ha offerto vari strumenti di risanamento. Il presente Manuale illustra operativamente, anche con l'ausilio di formule e check-list, le suddette disposizioni ed offre linee guida e procedure di valutazione degli assetti organizzativi e di reporting aziendale, validi strumenti per un'amministrazione più efficace, per la prevenzione dei rischi di gestione e per il mantenimento della continuità aziendale.
31,00
Prendere decisioni

Prendere decisioni

Matteo Kalchschmidt, Stefano Ronchi

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2022

pagine: 154

Questo libro affronta il tema dei processi decisionali all'interno di contesti organizzativi complessi, uno dei pilastri fondamentali di chi svolge o aspira a svolgere il difficile ruolo del manager. Imparare a prendere le decisioni 'corrette' è un percorso difficile e forse interminabile, che richiede alcune competenze di base che difficilmente possono essere apprese solo sul campo. Naturalmente l'esperienza diretta è insostituibile ed è richiesta per diventare un manager completo. Per tali motivi, questo testo si rivolge sia a chi svuole avvicinarsi per la prima volta a questa disciplina, sia a chi da tempo opera in campo manageriale e vuole razionalizzare la propria esperienza.
15,00
Intelligenze artificiali e aumentate. Elementi di economia e management

Intelligenze artificiali e aumentate. Elementi di economia e management

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 273

Il principale obiettivo del volume è delineare in maniera critica le grandi opportunità, ma anche limiti, rischi e distorsioni che l'IA può generare oggi e in prospettiva, richiamando tutti i soggetti coinvolti, ognuno con le proprie competenze, a una partecipazione creativa, proattiva, sostenibile, etica e responsabile, nonché di valore per il sistema nel suo complesso. Affinché la dimensione umana resti al centro della nuova era che ci attende.
38,00
Mito e brand. Tra Est e Ovest

Mito e brand. Tra Est e Ovest

Alberto Guenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 261

"La forza del mito consiste nel fatto che si trova in ogni parte del mondo, che si afferma a prescindere dal contesto e soprattutto deriva da un racconto spesso anonimo che viene recepito dalla collettività." In origine il brand serviva a identificare o per differenziare, oggi assume la forma di una macchina narrativa per costruire e diffondere significati. In questa logica il mito appare come uno strumento prezioso, un sistema dinamico di simboli, archetipi e schemi che tende a comporsi in una narrazione. Il racconto mitico è un'entità flessibile in quanto scomponibile: ha personaggi, ambientazioni, oggetti simbolici, è composto da differenti unità semantiche. Il mito consente al brand di sviluppare un linguaggio basato sull'immaginario per costruire un universo che produca al suo interno la propria verità. Insomma sembra che miti e brand tendano a convergere almeno sotto il profilo della comunicazione: entrambi propongono storie che diventano fattori di identità per i consumatori. I concetti "verità" e "mito", normalmente considerati come antitetici e inconciliabili, costituiscono un binomio affermato nella comunicazione. II rapporto mito/brand si fonda sul patrimonio di colori, immagini, forme, numeri e parole presenti nell'inconscio dei consumatori. Quando si sviluppa un brand occorre tener presenti simboli e archetipi che hanno attraversato in modo subliminale le generazioni. Il mito è importante per il brand perché propone un codice di riconoscimento che consente al consumatore di comprendere l'essenza del marchio. Le storie che il libro racconta mettono in luce un tratto comune: la sinergia brand/mito può determinare rilevanti e duraturi successi nei mercati. Non solo: può funzionare come fattore dinamico permettendo a piccole aziende di entrare in mercati di massa dominate da grandi player.
20,00