Libri di Simona Binni
La memoria delle tartarughe marine
Simona Binni
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2017
pagine: 172
Giacomo e Davide sono fratelli e sono cresciuti a Lampedusa, un'isola che per Giacomo stringe come una gabbia lasciando il mondo in disparte e in attesa, e che per Davide è la casa da cui è impossibile prescindere. Il primo, ormai adulto, l'abbandona per Milano, il lavoro in banca e le luci al neon dei locali notturni, risentito per la testardaggine del fratello, che invece resta e si dedica anima e corpo allo studio delle tartarughe marine, capaci di tornare nel luogo in cui sono nate anche dopo venti anni di lontananza. Quando Davide muore all'improvviso, Giacomo è costretto a rivedere l'isola, dove lo aspettano una vecchia barca, una donna, un pescatore e un bambino straniero salvato dal mare che, insieme a un mulinello di ricordi, lo spingeranno a ridefinire il senso della parola orizzonte. Simona Binni scrive una storia di grande attualità, in cui il tema della fratellanza e delle radici investe quello, altrettanto complesso, dell'immigrazione e della migrazione.
Silverwood lake
Simona Binni
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2016
pagine: 166
"Ci sono persone convinte di non meritare l'amore. Loro si allontanano in silenzio dentro spazi vuoti, cercando di chiudere le brecce del passato." (Christopher McCandless, Into the wild)
Amina e il vulcano
Simona Binni
Libro: Copertina morbida
editore: Tunué
anno edizione: 2014
pagine: 110
Le acque che bagnano Stromboli serbano un segreto che solo i puri di cuore riescono a custodire. Conoscere la verità non sempre basta... Età di lettura: da 8 anni.
Stagioni. Quattro storie (e mezza) per Emergency
Gud, Marco Rocchi, Francesca Carità, Simona Binni, Antonio Bruscoli, Ottokin, Roberto Maccaroni, Patrizia Pasqui, S3Keno
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2017
pagine: 128
«Gli sceneggiatori e i disegnatori delle storie rappresentano bene la varietà del panorama fumettistico italiano. Tutti insieme hanno dato corpo, colore e vita alle storie delle persone che Emergency ha curato e cura nei suoi ospedali, in Italia e all'estero. E proprio grazie ai loro disegni attraversiamo mezzo mondo, partendo dal nostro ospedale di Kabul, tratteggiato nelle divertenti tavole di Francesca Carità, passando per la tavolozza di Gud che ci accompagna dall'Afghanistan all'Italia, la Sierra Leone con i toni caldi di Simona Binni o l'essenzialità grafica di Paolo Campana o ancora l'Italia del dopoguerra tinteggiata da S3Keno.» (Rossella Miccio Presidente di Emergency)
Dammi la mano
Simona Binni
Libro: Copertina morbida
editore: Tunué
anno edizione: 2015
pagine: 110
"Il giorno in cui il bambino si rende conto che tutti gli adulti sono imperfetti, diventa un adolescente; il giorno in cui li perdona, diventa un adulto; il giorno in cui perdona se stesso, diventa un saggio." (Alden Albert Nowlan) Età di lettura: da 8 anni.