Libri di Giancarlo Stretti

Il pilota privato. Guida teorico pratica

Il pilota privato. Guida teorico pratica

Giancarlo Stretti

Libro: Copertina morbida

editore: Aviolibri

anno edizione: 2021

pagine: 520

Questo libro scaturisce dalle lezioni di Teoria del Volo, che l'autore tiene da tempo per i corsi PPL(A) e avanzati e dall'interazione in aula e in volo con gli allievi Piloti. Seguendo la normativa EASA-FCL, vengono presentate le nozioni per gli esami PPL(A) e LAPL(A), nozioni che sono la base necessaria per l'addestramento in volo.
45,00
Il pilota VDS. Quiz risolti e commentati

Il pilota VDS. Quiz risolti e commentati

Giancarlo Stretti

Libro

editore: Aviolibri

anno edizione: 2021

pagine: 298

25,00
Pilota privato. Quiz

Pilota privato. Quiz

Giancarlo Stretti

Libro

editore: Aviolibri

anno edizione: 2020

32,00
Il pilota di aliante. Guida teorico pratica

Il pilota di aliante. Guida teorico pratica

Giancarlo Stretti

Libro

editore: Aviolibri

anno edizione: 2019

pagine: 240

Questa guida teorico pratica è stata preparata pensando sia agli allievi piloti che stanno addestrandosi e studiando per conseguire la licenza, sia a piloti già brevettati che desiderino rivedere ed espandere le proprie conoscenze. I capitoli tecnici, quali: l'aerodinamica, la struttura ed i componenti degli alianti, le manovre, eccetera, hanno come base il "Glider Flight Manual" della FAA (Federal Aviation Administration) degli USA, il cui utilizzo è stato cortesemente concesso. Testo e figure, peraltro, sono stati integralmente rivisti per adeguarli ai requisiti italiani ed europei. Nei primi capitoli è esposta l'aerodinamica del volo a vela, e la struttura, con i vari dispositivi e strumenti, degli alianti. Sono poi descritte nel dettaglio le prestazioni, le manovre, i tipi e le tecniche di veleggiamento e le procedure di emergenza. Nella navigazione, a livello più approfondito, sono analizzate le tecniche e gli accorgimenti per effettuare i lunghi voli "cross-country". Un capitolo fondamentale è dedicato alla meteorologia, ed ai relativi aspetti operativi. I supporti a disposizione del pilota di aliante per conoscere le condizioni del tempo. e prevederne l'evoluzione sono la base per voli di lunga durata. Il fattore umano è fondamentale nella sicurezza del volo, e un ampio capitolo è dedicato alla sicurezza delle operazioni, con particolare attenzione alla fisiologia e psicologia del pilota, sottolineandone le potenzialità ed i limiti.In un cielo sempre più affollato, e stante il crescente numero dei voli ad alta quota degli alianti, la conoscenza della Regolamentazione Aeronautica è indispensabile. Come introduzione è stato premesso un breve sunto delle norme specifiche per il volo a vela. Le Radiocomunicazioni costituiscono un altro indispensabile ausilio per la sicurezza ed il capitolo relativo contiene molti esempi di messaggi radio. Questo manuale potrà aiutare gli allievi piloti nel rivedere, assimilare e studiare i concetti e delle nozioni esposti in aula. Piloti già brevettati potranno utilizzarlo per approfondire alcune nozioni e rinfrescarne altre, già note e dimenticate. Gli istruttori di volo potranno trovarvi un valido aiuto per la spiegazione dei vari argomenti: i principi di aerodinamica, le tecniche e procedure di volo eccetera, ed anche un supporto per la preparazione delle lezioni e delle missioni di volo. Infine il capitolo sulla navigazione di distanza "cross country" potrà fornire elementi e spunti anche per l'addestramento di secondo periodo.
33,00
Il pilota privato. Guida teorico-pratica. Conforme norme EASA

Il pilota privato. Guida teorico-pratica. Conforme norme EASA

Giancarlo Stretti

Libro: Copertina morbida

editore: IBN

anno edizione: 2019

pagine: 496

La normativa Italiana è in fase di evoluzione per recepire la normativa EASA. Questa edizione riflette il livello più recente della regolamentazione ed è allineata col Regolamento "SERA" (Standardised European Rules of the Air) e con le Regole dell'Aria Italia (RAIT) 3a edizione, emendamento 1, rilasciata il 17 dicembre 2017. In previsione di prevedibili ulteriori aggiornamenti, nel testo sono riportati gli indirizzi dei siti ove è possibile trovare la versione più recente. Questo libro scaturisce dalle lezioni di Teoria del Volo, che l'autore tiene da tempo per i corsi PPL(A) e avanzati e dall'interazione in aula e in volo con gli allievi Piloti. Seguendo la normativa EASA-FCL, vengono presentate le nozioni per l'esame teorico PPL(A), nozioni che sono la base necessaria per l'addestramento in volo.
45,00
Il pilota di droni. Guida ai Sapr. Aggiornato all'Emendamento 1 (21-12-2015) alla 2° versione del regolamento ENAC

Il pilota di droni. Guida ai Sapr. Aggiornato all'Emendamento 1 (21-12-2015) alla 2° versione del regolamento ENAC

Giancarlo Stretti

Libro: Copertina morbida

editore: IBN

anno edizione: 2016

pagine: 250

L'obiettivo di questo libro è fornire le competenze teoriche che ENAC richiede ai piloti di drone. Sono trattate le caratteristiche dei droni, il loro utilizzo ed è approfondita la normativa che ne regola l'impiego. I contenuti seguono le linee guida del documento ENAC LG-2014/001: "SAPR qualificazione del personale di volo e organizzazioni di addestramento". L'Emendamento 1 alla Versione 2 del Regolamento SAPR, emesso neppure tre mesi dopo l'entrata in vigore del Regolamento stesso, attesta la dinamicità di questo settore e l'attenzione con cui viene seguito dagli Enti regolatori Italiani ed Europei. L'Emendamento apporta chiarimenti ed alcuni cambiamenti alle operazioni di volo nei CTR, alla possibilità di VLOS notturno, agli APR con peso sino a 0,300 kg, ed alcune modifiche minori.
19,00
Il pilota di droni. Guida ai Sapr. Aggiornato alla 2ª versione (15/09/2015) del Regolamento ENAC

Il pilota di droni. Guida ai Sapr. Aggiornato alla 2ª versione (15/09/2015) del Regolamento ENAC

Giancarlo Stretti

Libro: Copertina morbida

editore: IBN

anno edizione: 2015

pagine: 242

Questa seconda edizione riflette le novità contenute nella Versione 2 del Regolamento SAPR, in vigore dal 15-9-2015. Numerose ed importanti sono le innovazioni. Tra queste vi sono due nuove sotto-categorie di APR: sotto i 2 kg e sotto i 300 g, con requisiti "più leggeri". Il Pilota deve essere qualificato con Attestato o Licenza; viene inoltre introdotta una maggior flessibilità operativa. L'obiettivo di questo libro è fornire le competenze teoriche che ENAC richiede ai piloti di SAPR ("droni"). Sono trattate le loro caratteristiche, il loro utilizzo ed è approfondita la normativa che ne regola l'impiego. Per la scelta dei contenuti sono state seguite le linee guida dettate dal documento ENAC LG-2014/001 Rev. 1 Draftdel 23-07-2014: "SAPR qualificazione del personale di volo e organizzazioni di addestramento". Come previsto, sono inclusi elementi di due importanti materie dal sillabo VDS: la navigazione aerea e la sicurezza del volo. Le procedure operative costituiscono la base indispensabile per le varie attività in cui i SAPR saranno impiegati. Per illustrarle in modo concreto vengono descritte quelle di un quadricottero - il Ladybird in copertina - desunte da voli reali. Oltre alle procedure, sono riportate le "checklist" e le operazioni di controllo e manutenzione. A conclusione e come avviene per le altre licenze di pilotaggio, sono proposti quiz a risposta multipla sugli argomenti esposti...
19,00
Il pilota privato. Guida teorico-pratica. Conforme norme EASA

Il pilota privato. Guida teorico-pratica. Conforme norme EASA

Giancarlo Stretti

Libro

editore: IBN

anno edizione: 2018

pagine: 500

Questa edizione riflette il livello più recente della regolamentazione ed è allineata col Regolamento "SERA" e con le Regole dell'Aria Italia (RAIT) emesse nel dicembre 2016. Questo libro scaturisce dalle lezioni di Teoria del Volo, che l'autore tiene da tempo per i corsi PPL(A) e avanzati e dall'interazione in aula e in volo con gli allievi Piloti. Seguendo la normativa EASA-FCL, vengono presentate le nozioni per l'esame teorico PPL(A), nozioni che sono la base necessaria per l'addestramento in volo. Tutte le materie sono presentate - questo l'obiettivo - nel modo più chiaro e funzionale al volo. Oltre alla parte base, in cui sono esposti e spiegati i concetti e le nozioni previsti dal sillabo, c'è una seconda parte dedicata agli approfondimenti.
42,00
Il pilota privato. Quiz risolti e commentati

Il pilota privato. Quiz risolti e commentati

Giancarlo Stretti

Libro: Copertina morbida

editore: IBN

anno edizione: 2018

pagine: 328

Questo testo raccoglie le domande che vengono utilizzate per l'esame di teoria PPL(A), e per ognuna, oltre ad indicare la risposta giusta, dà la spiegazione evidenziando, ove necessario, i motivi per cui le altre sono sbagliate. Nei commenti sono richiamati, al livello minimo indispensabile, i concetti e le nozioni necessarie. È talora presente una seconda parte di approfondimento, contraddistinta da un carattere tipografico diverso, la cui conoscenza attiene più alla cultura che al superamento dell'esame. Qui si possono trovare spiegazioni aggiuntive, formule e grafici, con la speranza che il lettore sia interessato a proseguire nella letteratura specialistica, perché l'acquisizione di una cultura aeronautica non si esaurisce nel superamento dell'esame.
28,00
Il pilota di droni. Guida ai Sapr

Il pilota di droni. Guida ai Sapr

Giancarlo Stretti

Libro: Copertina morbida

editore: IBN

anno edizione: 2015

pagine: 235

L'obiettivo di questo libro è fornire le competenze teoriche che ENAC richiede ai piloti di SAPR ("droni"). Sono trattate le loro caratteristiche, il loro utilizzo ed è approfondita la normativa che ne regola l'impiego. Per la scelta dei contenuti sono state seguite le linee guida dettate dai documento ENAC LG-2014/001 Rev. 1 Draft del 23-07-2014: "SAPR qualificazione del personale di volo e organizzazioni di addestramento". Come previsto, sono inclusi elementi di due importanti materie dal sillabo VDS: la navigazione aerea e la sicurezza del volo. Le procedure operative costituiscono la base indispensabile per le varie attività in cui i SAPR saranno impiegati. Per illustrarle in modo concreto vengono descritte quelle di un quadricottero - il Ladybird in copertina - desunte da voli reali. Oltre alle procedure, sono riportate le "checklist" e le operazioni di controllo e manutenzione. A conclusione e come avviene per le altre licenze di pilotaggio, sono proposti quiz a risposta multipla sugli argomenti esposti. La capacità di pilotare uno specifico tipo di drone dovrà essere acquisita con un corso pratico, svolto solitamente presso il costruttore, o organizzazione autorizzata.
19,00
Il pilota VDS. Quiz risolti e commentati

Il pilota VDS. Quiz risolti e commentati

Giancarlo Stretti

Libro: Copertina morbida

editore: IBN

anno edizione: 2015

pagine: 236

Questo libro segue l'analogo per i corsi PPL(A): "Il Pilota Privato. Quiz risolti e commentati", che ha riscosso l'apprezzamento di tanti allievi piloti. Col crescere della complessità e delle prestazioni dei VDS, e con l'introduzione degli avanzati, aumentano le nozioni che il pilota VDS deve conoscere. Lo scopo del libro è agevolare l'apprendimento della teoria, in funzione anche dell'esame. Nel libro, oltre ai nuovi quiz dell'AeCI, se ne trovano altri, presi dalla banca-dati per la licenza PPL(A), così che l'allievo che lo desidera abbia la possibilità di approfondire. Una sezione intera è dedicata ai quiz di fonia aeronautica, materia indispensabile per i piloti che vorranno conseguire l'attestato avanzato. In totale vengono proposti oltre un migliaio di quiz, suddivisi nelle varie materie e ordinati per argomento, in modo che sia più agevole trovare e rivedere le parti d'interesse. Nei commenti sono riportati i riferimenti teorici che giustificano la risposta corretta. Proposti come sono in una sequenza logica, quiz e relativi commenti potrebbero essere quasi considerati un testo di teoria alternativo. Risolvendo i quiz e studiando i commenti, l'allievo pilota si accorgerà di aver assimilato, quasi senza accorgersene, le diverse materie.
22,00
Il pilota privato. Guida teorico-pratica. Conforme norme EASA

Il pilota privato. Guida teorico-pratica. Conforme norme EASA

Giancarlo Stretti

Libro: Copertina morbida

editore: IBN

anno edizione: 2015

pagine: 480

40,00