Libri di Francesco Parisi
La tecnologia che siamo
Francesco Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2019
pagine: 226
Oggi affermare che viviamo immersi nella tecnologia sembra quasi una banalità. Ma sappiamo davvero di cosa stiamo parlando, oppure pensiamo allo smartphone, alla Apple TV e al computer? Attraverso un dialogo fitto tra le scienze cognitive più rigorose e d'avanguardia e gli studi di Marshall McLuhan, ma anche il movimento cyborg, le serie tv e il cinema, le sostanze psichedeliche e la bioelettricità, Francesco Parisi offre una lettura originale di una parola così comune da essere stata quasi svuotata di senso. La tecnologia non è solo qualcosa che usiamo, ma è qualcosa che siamo, un processo essenziale e costitutivo del nostro stare al mondo e della nostra storia evolutiva. Inoltre le tecnologie producono sull'uomo effetti di ritorno che modificano le condizioni di partenza; realizziamo sempre nuove tecnologie perché ad essere costantemente rinnovati siamo noi.
Prostituzione, aporie e tabù di un nuovo diritto penale tutorio
Francesco Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: GIAPPICHELLI
anno edizione: 2018
pagine: 284
La prostituzione volontaria può essere disciplinata secondo differenti approcci: il modello abolizionista, accolto in Italia dalla legge Merlin, appare oggi in crisi, sotto le opposte spinte del regolamentarismo e del neo-proibizionismo. Dopo un'indagine comparatistica e un'analisi giurisprudenziale delle norme italiane in materia, l'autore pone i seguenti interrogativi: nella prostituzione, la condotta del soggetto terzo che con essa "interferisce" - favorendola o traendone utili - e quella del cliente vanno punite? E se sì, perché? Entro quali limiti? Se l'oggetto di tutela penale va individuato nella libertà di autodeterminazione sessuale di colui che si prostituisce, questa libertà va "presa sul serio", rispettando le scelte di soggetti adulti e consapevoli. In caso contrario, si riprodurrebbero aporie sistematiche e tradizionali tabù, violando diritti della persona costituzionalmente garantiti e dando vita a un nuovo diritto penale tutorio.
Gravina tra XIX e XX secolo. Storia del Partito Socialista (1892-1915)
Francesco Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: STES (Potenza)
anno edizione: 2015
pagine: 256
Gravina fra liberalismo e socialismo (secc. XIX e XX)
Francesco Parisi
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2012
pagine: 174
Sulla mia pelle. Il caso Divania-Unicredit
Francesco S. Parisi, Giovanni Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
Un'azienda del Sud, sana e in crescita, viene dichiarata fallita nel 2011: il più grande stabilimento della zona industriale di Bari diventa preda dei vandali e più di quattrocento dipendenti perdono il lavoro. I salotti della Divania non attraverseranno più l'oceano per arrivare nelle case degli americani. La causa della rovina di Divania per gli inquirenti è da ricercare tra gli algoritmi della finanza e nei prodotti derivati che avrebbero dovuto mettere al riparo la società dai rischi di cambio e invece l'hanno esposta a perdite di milioni di euro. Secondo la guardia di finanza Unicredit ha espropriato il legale rappresentante della conduzione finanziaria e si è impadronita della gestione della liquidità della società distruggendone l'attività produttiva. Il fatturato di Divania è crollato da 70 milioni di euro a zero e la società, priva di ricavi, non ha più potuto far fronte alle obbligazioni assunte ed è quindi fallita. Un default per il quale a vario titolo sono imputati dei reati di bancarotta fraudolenta ed estorsione aggravata gli amministratori delegati di Unicredit Alessandro Profumo e Federico Ghizzoni insieme ai più alti dirigenti della banca all'epoca dei fatti. Tutto questo sulla pelle del presidente di Divania, Francesco Saverio Parisi, e dei suoi dipendenti.
Renew urban. Edifici ad energia positiva nella rigenerazione delle periferie urbane
Nicola Parisi, Francesco Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Arti Grafiche Favia
anno edizione: 2015
Cinque penne, cinque storie
Alessandra Visconti, Alessandra Campagna, Antonio Francesco Parisi, Jessica Moscuzza, Riccardo Frascolli
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 186
Un libro nato da una iniziativa su Facebook. NeP edizioni lancia a ottobre 2016 un contest on line per aspiranti scrittori e queste "cinque penne" sono il risultato del concorso. Cinque ragazzi, cinque modi di scrivere, cinque personalità diverse. Un unico libro, un'unica voglia di mettersi in gioco, un unico coraggio ad esporsi.
Il volto dell'io. Cinquanta ritratti della filosofia italiana
Armando Rotoletti, Gianni Vattimo, Francesco Parisi
Libro: Libro rilegato
editore: Rotoletti
anno edizione: 2015
pagine: 128
Una pastorale per la persona. Manuale di psicologia pastorale
Francesco Parisi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2001
pagine: 80
Lo sviluppo e i disturbi della crescita, la differenziazione sessuale e i modelli dell'amore: sono alcuni dei principali temi di questo sussidio offerto a tutti gli operatori pastorali.