Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Tamborini

Cosa c'entra? Sfide di memoria da vincere con l'empatia

Cosa c'entra? Sfide di memoria da vincere con l'empatia

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2023

Metti alla prova la tua capacità di memorizzare quanti più aggettivi possibili ma attenzione: dovrai ricordarti anche chi, tra i tuoi avversari, li possiede! Un gioco che potenzia le capacità di memorizzazione attraverso i meccanismi di appropriatezza o distanza, che si fonda sulla capacità empatica di porsi nei panni dell’altro e di mettere a fuoco le caratteristiche di personalità proprie e altrui. Adatto a tutti, grandi e piccini, in contesti familiari, tra amici e anche a scuola. Età di lettura: 5 anni.
19,90

Ammare. Vieni con me a Lampedusa

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2023

pagine: 256

Mattia ha quindici anni, Caterina tredici. Hanno mille domande e poche risposte: sul mondo, sul futuro, su di sé. Le loro strade si incrociano. Prima, quasi per caso, nella vita reale. Poi, di proposito, tra le righe di un blog: vieniconmealampedusa.it. È Mattia a curare il blog, sotto falsa identità. Lì è Franz, un ragazzo che vuole sensibilizzare il mondo sul destino dei migranti. L’idea nasce da una ricerca scolastica: lui che non si è mai messo davvero in gioco, lui che si nasconde dietro una massa di ricci disordinati, lui che ha una lista di sogni ben custodita nel cassetto, sente di non poter più rimanere in silenzio. Non davanti al dramma di chi muore nel Mar Mediterraneo cercando una speranza, una via d’uscita. Per la prima volta Mattia prende in mano la sua vita per fare qualcosa di concreto, per lasciare il segno. E invita un politico a trascorrere una settimana con lui in un centro per migranti. Forse questo non accadrà, forse nessun politico risponderà all'appello di Mattia, ma quello che il ragazzo troverà grazie al suo blog è molto di più. Migliaia di followers disposti ad alzare lo sguardo insieme a lui. E un’amica speciale, come Caterina. Uno straordinario e con la speranza nel cuore. romanzo di formazione che parla d’amore, di adolescenza, di solitudine, di solidarietà. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

L'amore cos'è?

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 32

Cos'è davvero l'amore? Un seme che germoglia per tutta la vita, oppure un'onda che travolge e scompare? Qualcosa da temere, oppure un palpito da cercare e sentire? Un cammino lento attraverso le stagioni della vita, oppure una danza di cristallo che s'infrange lasciando solo meraviglia? Un testo poetico ed evocativo, omaggio alla scoperta del più potente dei sentimenti. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Appartenersi. Perché l'amore per sempre è una risorsa

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 228

Nella società liquida del terzo millennio, l'instabilità delle relazioni e la fatica di amarsi sembrano aver preso il sopravvento. È sempre più difficile, oggi, vedere come vincente il modello della coppia stabile, perché molti adulti temono che il partner possa rappresentare un limite alla propria libertà e realizzazione. Per questo l'amore viene spesso considerato come un'avventura, un'esperienza con una data di scadenza, un'opzione più che una necessità vitale. Ma è davvero così? Davvero possiamo vivere rinunciando a ciò che l'amore stabile, quello che nasce dalla reciproca promessa che sarà «per sempre», può dare alla nostra esistenza? Forse oggi l'amore è così fragile perché lo concepiamo come una stanza in cui si può entrare di tanto in tanto, e non come l'ambiente che dà forma e coerenza a tutte le stanze di quella grande casa che chiamiamo «vita». Per Alberto Pellai e Barbara Tamborini, sposati ormai da venticinque anni, è proprio l'amore a dare pieno senso a ciò che siamo. È grazie alle sfide che ci chiama ad affrontare ogni giorno che impariamo a conoscerci nel profondo e a fare i conti con i nostri limiti, ma anche a valorizzare i nostri punti di forza. Perché l'amore ci chiede, una volta che ci siamo addentrati nel suo territorio, di farlo diventare una priorità e di trasformarlo in un motore che muove – se non tutto – moltissimo di ciò che siamo. In un libro provocatorio e controcorrente, basato su innumerevoli testimonianze oltre che sulla propria esperienza personale, i due autori smontano le false credenze che hanno reso così fuori moda l'amore stabile e propongono una visione critica delle narrazioni correnti. Utilizzando la nota teoria dell'attaccamento di John Bowlby, dimostrano, con un approccio scientifico, che la coppia stabile resta il luogo d'elezione all'interno del quale possiamo trovare la piena realizzazione di noi stessi e dei nostri bisogni. Perché non può esserci vita senza Amore. Quello con la A maiuscola.
18,50
È ora del lettino!

È ora del lettino!

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2022

pagine: 40

Una storia illustrata per lui e una guida per voi: come sostenere vostro figlio nelle piccole, grandi sfide dell'infanzia. Tutto è pronto per la sfida della nanna: un lettino accogliente, il peluche del cuore e una bella storia da leggere... proprio come la filastrocca che trovate in questo libro speciale. Ogni volume di Piccole Grandi Sfide non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 4 anni.
9,90
Perché sei speciale. Piccole attività, meditazioni, test per prenderti cura delle tue emozioni e sviluppare le life skills

Perché sei speciale. Piccole attività, meditazioni, test per prenderti cura delle tue emozioni e sviluppare le life skills

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 208

Hai mai provato a chiederti quali strumenti hai a disposizione per affrontare le sfide di tutti i giorni? Come fai a capire di chi puoi fidarti? Sai scegliere le cose che ti fanno bene? Quando ti arrabbi, sei in grado di mantenere il controllo? E di fronte alle preoccupazioni come ti comporti? Riesci a gestirle o ti lasci sopraffare? Crescere significa trasformarsi, creare giorno dopo giorno una nuova versione di te. È un lavoro lungo e paziente, simile a quello di uno scultore, e come tutti i lavori richiede abilità e risorse specifiche per riuscire al meglio. Il libro che hai tra le mani è un percorso pratico di potenziamento delle tue abilità emotive (le emozioni) e delle tue competenze per la vita (le life skills). Ansia, fiducia, rabbia, solidarietà, autostima ed empowerment: per ogni capitolo troverai storie, test, giochi, meditazioni e consigli per interrogarti su di te, imparare a conoscerti, confrontarti con gli altri e trovare il tuo equilibrio, nella testa e nel cuore. Un libro da vivere, per dare il meglio nelle sfide in cui tutti ci imbattiamo, tenendo sempre alto lo sguardo sul futuro. Età di lettura: da 11 anni.
14,90
Next level. Le cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 14 anni

Next level. Le cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 14 anni

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2022

pagine: 255

Crescere vuol dire spostarsi in avanti. Lasciarsi alle spalle quello che eravamo e andare incontro a quello che saremo, un’impresa complessa e piena di sfide. Cercando il più possibile di diventare chi vogliamo essere. In ogni momento del nostro percorso di crescita, ci muoviamo verso il nostro next level. Proprio come succede in un videogioco. Con la pubertà e lo sviluppo il tuo corpo cambia a vista d’occhio, nella mente si affollano nuovi pensieri e interrogativi, stai vivendo tante, troppe emozioni contrastanti che ti fanno sentire come sulle montagne russe. I passaggi e i traguardi della crescita all’orizzonte ti sembrano sfide insormontabili, proprio come quel livello difficilissimo nel tuo videogioco preferito. Sono molte le domande che vorresti porre per orientarti in questa partita, ma non hai il coraggio di farle: Cosa si prova col primo bacio? Come mi difendo dai bulli della scuola? I miei amici fumano, dovrei farlo anch’io? Spesso gli adulti battono in ritirata di fronte alle normali curiosità di un ragazzo o una ragazza come te, e il libro che tieni fra le mani è pensato proprio per questo, per darti tutte le risposte che cerchi e farti sentire pronto al futuro. Dagli autori bestseller de L’età dello Tsunami e Girl R-Evolution, un libro che aiuta i ragazzi a diventare ciò che sono e che ogni genitore dovrebbe leggere insieme a loro. E magari prima di loro, per avere le parole giuste di fronte a tutte le domande di un figlio.
14,90
Accendere il buio, dominare il vulcano. Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate

Accendere il buio, dominare il vulcano. Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 204

Le emozioni ci appartengono, così come noi apparteniamo a loro. Possiamo controllarle oppure esserne controllati, possiamo trovarci in loro balia, lasciando che ci impediscano di raggiungere i nostri obiettivi, oppure cercare di possederne una piena padronanza così da permettere loro di dare intensità, ricchezza e spessore alla nostra vita. Sapendo che conquistare una maggiore consapevolezza emotiva significa addentrarsi in un territorio difficile da esplorare, Alberto Pellai e Barbara Tamborini mettono in campo le loro competenze e una lunga esperienza per aiutarci a entrare in contatto con quel mondo interiore che a volte tendiamo a trattare come un estraneo, e che invece è la parte più vera di noi. Gli autori si concentrano su quelle che impropriamente vengono chiamate «emozioni negative»: tristezza, rabbia, paura, disgusto. Da queste, infatti, cerchiamo di tenerci lontani, di difenderci, senza renderci conto che, così facendo, le trasformiamo in nemiche da temere e finiamo per gestirle in modo maldestro. Per aiutarci a comprenderle meglio, Pellai e Tamborini ci spiegano come nascono e come dovremmo affrontarle. Che fare quando la tristezza ci invade e ci troviamo imprigionati in un totale senso di impotenza, incapaci di riprendere in mano il timone della nostra vita? Oppure quando la paura, magari accompagnata dall'ansia e dal panico, ci porta a fuggire dal mondo esterno? Come controllare il vulcano che sentiamo esplodere in noi quando veniamo assaliti dalla rabbia? E come tramutare il disgusto – per una violenza subita, per i diritti negati, per ingiuste discriminazioni – in un sentimento che restituisca all'esistenza il profumo della bellezza? Passo dopo passo, raccontando esperienze di vita vissuta, ma anche facendo ricorso alla trama di film particolarmente significativi, Pellai e Tamborini ci accompagnano in un percorso difficile ma essenziale, aiutandoci a comprendere il significato di emozioni che fino a oggi abbiamo visto solo in bianco e nero. Perché saperle cogliere nelle loro mille sfumature non può che trasformare la nostra vita in una tavolozza sempre più ricca di colori, dandoci la possibilità di realizzare ogni giorno, nel rapporto con gli altri ma soprattutto con noi stessi, autentiche e inimitabili opere d'arte.
18,00
Io dico no al bullismo. 10 parole per capire il mondo

Io dico no al bullismo. 10 parole per capire il mondo

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 141

Dieci parole, dieci capitoli, dieci storie vere per affrontare un tema che tocca la vita di tutti i ragazzi e degli adulti che li accompagnano nella loro crescita: genitori, insegnanti, allenatori. C'è chi è vittima di bullismo, chi fa il bullo, e ci sono infine i tanti che di questi atti sono quotidianamente testimoni a scuola, sui campi sportivi, in Rete. Come ci si sente a essere emarginati o presi in giro per il proprio aspetto o per la propria diversità? Quali pensieri e quali emozioni si scatenano dentro un bullo e la persona che ha preso di mira? Ma soprattutto, quali strategie possono essere messe in atto per proteggere se stessi o gli altri dalla minaccia del bullismo? Con una scrittura fortemente empatica e capace di affrontare anche le emozioni più difficili, Alberto Pellai e Barbara Tamborini ci insegnano che la prima e più importante cosa da fare è chiedere aiuto, e che solo quando un gruppo diventa squadra si può dare una risposta decisa al fenomeno del bullismo. Per fermare la mia mano che sta per dare un pugno, per fermare la mia bocca che sta per gridare un insulto, per fermare le mie dita che stanno digitando sulla tastiera un messaggio di odio online, devo riflettere su ciò che l'altro potrebbe provare come conseguenza del mio gesto. Età di lettura: da 10 anni.
14,90
A song for you. 50 canzoni per vincere le sfide della vita-Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi

A song for you. 50 canzoni per vincere le sfide della vita-Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2021

pagine: 448

Un atlante dei sentimenti che diventa un percorso emotivo sulle note di brani della giovinezza dei genitori, ormai entrati nella memoria collettiva. Cento classici indimenticabili della musica italiana e internazionale da proporre ai ragazzi in veste di narrazioni capaci di aprire mondi per loro ancora da scoprire. Per facilitare adulti e giovani nell'affrontare temi molto complessi e spesso difficili. Ogni canzone prevede una serie di approfondimenti e offre una visione di alcuni momenti storici e di alcuni cambiamenti sociali che solo la musica ha saputo raccontare attraverso le sue canzoni più belle. A firma di una coppia di esperti dell'educazione, un vero e proprio dizionario della vita, un viaggio in cinquanta tappe nelle sfide dell'esistenza. Età di lettura: da 10 anni.
24,90
Vietato ai minori di 14 anni. Sai davvero quando è il momento giusto per dare lo smartphone ai tuoi figli?

Vietato ai minori di 14 anni. Sai davvero quando è il momento giusto per dare lo smartphone ai tuoi figli?

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2021

pagine: 240

A un anno e mezzo abbiamo regalato un triciclo a nostro figlio, dopo lo abbiamo fatto salire su una bicicletta, prima con le rotelle e poi senza. Col tempo, la bicicletta è diventata sempre più grande. Ora che ha tredici anni, magari il nostro ragazzo è alto un metro e ottanta, ma non per questo gli permettiamo di guidare una moto o un’auto. Con lo smartphone, il tablet o il computer dovrebbe funzionare allo stesso modo: dovremmo evitare che bambini e preadolescenti ne abbiano uno personale fino ai quattordici anni. La ragione è semplice: disporre di un dispositivo proprio che consente l’accesso alla rete non risponde ai loro bisogni e interferisce con la loro crescita. Il fatto che i nostri figli abbiano una confidenza che sembra innata con questi mezzi non significa che li sappiano usare davvero, che siano capaci di gestire la dipendenza o l’enorme esposizione che il mondo online, con i videogiochi o con i social, può dare. E questi sono solo alcuni dei molti motivi che gli esperti di psicologia dell’età evolutiva Alberto Pellai e Barbara Tamborini illustrano in questo manuale coraggioso, controcorrente e più che mai necessario. Guidati dalla loro esperienza e dalle testimonianze dei genitori che incontrano ogni anno, e sostenuti dai risultati delle più recenti ricerche scientifiche che indagano il rapporto tra minori e dispositivi, gli autori propongono un percorso di accompagnamento all’uso delle tecnologie che consentirà ai nostri figli di gestire in modo consapevole la loro futura vita online. Con molti esempi tratti dalle situazioni di tutti i giorni, gli autori ci suggeriscono alcune strategie per riempire il tempo dell’attesa, o quantomeno ritardare il più possibile il momento in cui i nostri figli avranno un dispositivo tutto per loro. Questa attesa a volte risulterà logorante per i continui litigi, in cui ci accuseranno (non solo i nostri figli) di essere “antichi”. Ma è un rischio che abbiamo il dovere di correre, di fronte ai dati sempre più allarmanti che stanno venendo alla luce sull’uso precoce e senza limiti delle tecnologie. Perché il nostro ruolo di genitori è anche quello di combattere battaglie scomode, per il loro bene.
15,00
Sono Francesco

Sono Francesco

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 352

E se Francesco d'Assisi fosse vissuto ai giorni nostri? Francesco ha diciotto anni e un grande fuoco che gli arde dentro. Non è capace di stare fermo un attimo e conduce una vita a cento all’ora, tra discoteche e ristoranti di lusso insieme agli amici. Grazie alla sua famiglia, non ha problemi di soldi e può avere tutto ciò che desidera. Francesco però non sa che cosa desidera. Forse sono le ragazze. Forse sono le corse in moto. Forse è semplicemente il divertimento puro. Ma se fosse qualcosa di più? Qualcosa che non riesce a vedere, mentre sfreccia per le strade della città, in sella al suo bolide? Sarà l’incredibile incontro con don G. a cambiare tutto e a spingere il ragazzo a rallentare, fino a fermarsi, per osservare ciò che gli sta attorno. Un mondo fatto di piccole e grandi sofferenze, di ingiustizie, solitudine, ma anche pieno di persone dal cuore grande, pronte a rimboccarsi le maniche per aiutare gli altri. Grazie al confronto con gli amici, Chiara e Ruf, Francesco deciderà così di mettersi in viaggio, percorrendo a piedi mezza Italia, per scoprire che cosa vuole e chi è per davvero. Dopo "Ammare", i Pellai orchestrano un racconto senza tempo, dimostrando che la storia di Francesco d’Assisi è più moderna che mai. I Pellai ci regalano un romanzo in cui Francesco è un adolescente del nostro millennio. Pieno di dubbi, desideri, passioni. Pronto a sbagliare, ma anche a cambiare il mondo. Età di lettura: da 12 anni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.