Piccin-Nuova Libraria
Netter's fisiologia. L'essenziale
Frank H. Netter, Susan E. Mulroney, Adam K. Myers
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 391
La fisiologia è una scienza complessa, che contiene al suo interno concetti e principi di biologia, chimica, biochimica e fisica. Spesso per capire completamente i concetti fisiologici è necessario affrontarli con modalità didattiche diverse, che vanno oltre i testi standard o le classiche lezioni universitarie. Questa seconda edizione è stata preparata partendo da tale presupposto. È un testo ideale per chi ha memoria visiva. Tutto il libro è illustrato con i bellissimi disegni di Frank Netter e con le altrettanto belle illustrazioni di Carlos Machado, John Craig, James Perkins e Tiffany DaVanzo. Le molte illustrazioni e il testo conciso e ricco di elenchi e ausili grafici focalizzano l'attenzione degli studenti sugli aspetti essenziali dei concetti, in particolare quelli più difficili. Troppi libri di testo, pur essendo opere di consultazione molto utili, restano per la maggior parte non letti dagli studenti. La speranza degli Autori è che gli studenti trovino questo libro utile e stimolante per imparare bene tutto quello che serve apprendere di questa materia affascinante.
Farmacologia generale e clinica
Bertram G. Katzung
Libro: Copertina rigida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 1411
La revisione della XIV edizione di questo testo ormai classico della farmacologia è frutto della sempre brillante e proficua collaborazione tra il Prof. Cesare Mancuso e il suo Maestro, il compianto Prof. Paolo Preziosi, insigne farmacologo, che tanto ha contribuito a rendere il Katzung un punto di riferimento per il mondo accademico italiano, venuto a mancare solo pochi giorni prima della pubblicazione. Questa nuova edizione si riconferma un testo completo, autorevole, aggiornato e di facile lettura per studenti di scienze della salute e un utile riferimento per medici in formazione e specialisti. L'iconografia a colori favorisce la memoria visiva. I casi clinici, con la relativa risposta, sono molto utili per creare un legame tra anamnesi, semeiotica e corretto impiego dei farmaci. Le tabelle-sommario favoriscono un ripasso veloce delle caratteristiche di singoli farmaci o classi di farmaci. Le appendici sono state aggiornate in base al calendario vaccinale italiano, sono stati aggiunti dettagli sui nuovi vaccini disponibili e tutte le novità sulla farmacovigilanza a livello italiano ed europeo. XI edizione italiana condotta sulla XIV edizione americana.
Fondamenti di biomeccanica. Equilibrio, movimento e deformazione
Nihat Özkaya, Margareta Nordin, David Goldsheyder, Dawn Leger
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 234
Gli autori della terza edizione (Nihat Özkaya, Margareta Nordin, David Goldsheyder e Dawn Leger) hanno abbinato il necessario formalismo matematico con ampie sezioni descrittive, cercando di fare avvicinare ciascun lettore, indipendentemente dal suo retroterra culturale, al cuore dei costrutti fondamentali relativi a equilibrio, movimento e deformazione. Un corpus ragguardevole di esempi e di esercizi risolti è di grande utilità pratica. La crescente domanda di competenze biomeccaniche in ambiti professionali molto diversi rende il testo adatto ai corsi di laurea e laurea magistrale di Ingegneria dell'Informazione o Industriale, Ingegneria Biomedica, Scienze delle Attività Motorie e Sportive, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, Scienze e Tecniche dello Sport, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione e delle Professioni Sanitarie Tecniche, Medicina e Chirurgia.
Nefrologia medica
Claudio Ronco
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 443
Farmacologia. Compendio e quesiti a scelta multipla
Bertram G. Katzung, Anthony J. Trevor, Marieke Kruidering-Hall
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 591
Il volume è stato redatto per aiutare gli studenti a ripassare i concetti di farmacologia e a prepararsi agli esami del corso di laurea e agli esami di stato. Questa 12a edizione è stata ampiamente rivista per rendere la preparazione la più attiva ed efficace possibile. Come nelle precedenti edizioni, sono stati mantenuti gli standard più rigorosi di accuratezza ed aggiornamento, in accordo con l'obiettivo del volume che è quello di essere di complemento al libro di testo Farmacologia generale e clinica. Sono inclusi anche i principali capitoli introduttivi, per integrare lo studio con i concetti rilevanti di fisiologia e biochimica. Si raccomandano diverse strategie di apprendimento per rendere più efficace lo studio. Dopo che avrete studiato la maggior parte dei capitoli potrete affrontare gli esercizi finali. Vi raccomandiamo di affrontarli come se fossero un esame vero; rispondendo in forma definitiva prima di controllare le risposte. Chi completerà lo studio sarà certamente in condizione di migliorare i suoi risultati agli esami e avrà una notevole padronanza delle conoscenze nel campo della farmacologia.
Introduzione all'apprendimento statistico. Con applicazioni in r
Gareth James, Daniela Witten, Trevor Hastie, Robert Tibshirani
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 428
L'apprendimento statistico si riferisce a una serie di strumenti per modellizzare e comprendere set di dati complessi. Si tratta di un'area sviluppata di recente nella statistica e si fonde con sviluppi paralleli nell'informatica, in particolare, nel machine learning. Con l'esplosione dei problemi legati ai Big Data, l'apprendimento statistico è diventato un campo di forte interesse in molte aree scientifiche, nel marketing, nella finanza e altre discipline, non ultima la ricerca applicata all'Epidemiologia, di vitale importanza, come si è visto, per l'infezione da SARS-CoV-2. Questo libro è nato dalla necessità di un trattamento più ampio e meno tecnico, concentrato più sulle applicazioni dei metodi e meno sui dettagli matematici. Contiene esercitazioni che illustrano come implementare i metodi di apprendimento statistico utilizzando il diffuso pacchetto software R. Le esercitazioni forniscono al lettore una preziosa esperienza pratica. Il libro è adatto a studenti universitari avanzati o studenti di corsi magistrali in statistica o campi quantitativi correlati o chiunque desideri utilizzare strumenti di apprendimento statistico per analizzare i propri dati.
Medicina di laboratorio. La diagnosi di malattia nel laboratorio clinico
Michael Laposata
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 506
Le analisi di laboratorio clinico sono diventate sempre più complesse, costose e di difficile interpretazione per la maggior parte dei medici. I significati di sensibilità, specificità e valore predittivo di un test positivo o negativo, non sempre fanno parte delle conoscenze dei clinici. Non è colpa loro, ma deve rappresentare una sfida per soddisfare le esigenze attuali e future degli operatori sanitari. Vi è una sostanziale necessità di formazione in medicina di laboratorio, a partire da quando si è studenti, nonché di un numero crescente di specialisti per aiutare i non specialisti nella selezione di test appropriati e nell'interpretazione dei risultati. Il volume è la soluzione ideale, perché è un testo completo ma allo stesso tempo semplice, con molti flowchart per la comprensione del percorso diagnostico e l'individuazione della malattia. Studiare su questo libro aiuterà gli studenti a comprendere il ruolo importate che svolge una buona diagnostica di laboratorio nell'individuare non solo le malattie ma anche la fisiopatologia delle complicanze, elemento di grande importanza, come dimostrato dalla recente infezione da SARS-CoV-2.
La medicina legale nella protezione dei diritti umani
Luciana Caenazzo, Sarah Gino
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 356
Le condizioni materiali dei luoghi di detenzione sono state spesso oggetto di analisi di vari organismi di monitoraggio, per individuare preventivamente qualsiasi condizione che possa degenerare in quel "trattamento inumano o degradante" vietato, senza alcuna possibile deroga, dai trattati internazionali. Quando una persona è ristretta in un ambiente insalubre, che non consente la possibilità di uno spazio vitale adeguato, in cui la stimolazione sensoriale, inclusa quella visiva, non può esplicarsi, il suo diritto alla salute non è tutelato. E il diritto alla salute è indissolubilmente legato ad altri diritti e altre tutele: della dignità, del benessere psico-fisico, dell'integrità della persona. Anche la medicina legale può contribuire a rendere effettive ed efficaci le nostre dichiarazioni di principio e riesce a farlo attraverso la lettura dei segni per rintracciare i limiti all'esercizio dei diritti umani, attraverso il "parlare" del corpo. Quando a parlare sono i corpi, sono in grado di testimoniare con prepotente evidenza e trasformare gli asserti in esperienza viva, in attuazione reale.