Nada
Alfa Romeo 8C. Competizione - spider. Supercars
Ivan Scelsa
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2023
pagine: 168
La 8C Competizione nasce nel 2008, sintesi della nuova "filosofia Alfa Romeo" per riaffermare la sua unicità e la capacità di coniugare l'emozione, l'efficacia del design e dell'aerodinamica attraverso l'esaltazione del piacere di guida. Dal concept alla versione commercializzata in soli 500 esemplari, le modifiche apportate dal Centro Stile di Arese sono state davvero poche; questa supercar piace e rilancia l'immagine del Marchio tra i più importanti collezionisti di tutto il mondo. Il successo sarà poi replicato dalla 8C Spider - anch'essa in serie limitata - e che il conduttore di Top Gear Jeremy Clarkson definì l'auto più bella del mondo. Nella collana Supercars non poteva mancare un titolo dedicato a queste due Alfa fatte letteralmente su misura. Ampio spazio è dedicato alla storia e all'evoluzione stilistica dei due modelli, con un ampio approfondimento dedicato agli allestimenti interni firmati all'epoca dalla Frau. Non manca la storia tecnica e le impressioni di guida di chi quelle vetture le ha provate in pista. Quanto mai ricco è il repertorio iconografico, in larga parte proveniente dagli archivi della rivista Quattroruote.
Mario Mannucci. Il «maestro» dei navigatori
Mario De Vivo
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2023
pagine: 208
Mario Mannucci era per tutti "il Maestro". Prima di lui non era mai esistita una figura così determinante per avviare quel processo che ha portato il ruolo del navigatore nei rally fino al professionismo. Raramente dal sedile di destra si può far vincere una gara, molto più semplice che si riesca a farla perdere. Mario Mannucci ha vinto 25 volte in giro per il mondo, due volte il Rally di Montecarlo, poi è stato un dirigente capace di lavorare con team sempre vincenti e disegnare percorsi con maniacale precisione. Ha riempito il mondo delle corse con il suo sorriso da persona leale e uomo perbene, che sapeva vivere di cultura ed amare il buon cibo. Questo libro racconta la vita di un professionista che non poteva fare a meno dei rally. Un esempio da seguire che aveva la Lancia nel cuore e le corse nell'anima. Descrive la fine ingiusta della sua storia e quella di un decennio - dagli anni '70 agli '80 - fatta di grandi personaggi, gare estenuanti e di un binomio per tutti indimenticabile: Munari-Mannucci.
Alfa Romeo 33. Berlina e giardinetta
Lorenzo Ardizio, Leonardo Olivari
Libro: Copertina morbida
editore: Nada
anno edizione: 2023
pagine: 120
A quarant'anni dal suo debutto, anche l'Alfa Romeo 33 entra di diritto nella collana "Le vetture che hanno fatto la storia". Erede dell'Alfasud dalla quale eredita il pianale e la meccanica, entrambi aggiornati, la 33, nelle versioni berlina e giardinetta, è fra le Alfa più iconiche degli anni Ottanta. Linee sobrie e squadrate ne caratterizzavano l'impianto stilistico con un risultato di notevole eleganza ed equilibrio. Alla prima serie (1983-1986) fece seguito un primo restyling che traghetta il modello all'alba degli anni Novanta; quindi la seconda serie che la tiene a listino sino alla metà di quel decennio. Il libro, a firma di Lorenzo Ardizio, autorevole conoscitore delle vetture del Biscione, passa in rassegna tutta la storia tecnica, stilistica e industriale di questo modello di successo, senza tralasciare le versioni speciali, come quelle allestite per le Forze dell'Ordine.
Belli e dannati 2. Erano giorni che tutti avevano vissuto
Luca Dal Monte
Libro: Copertina morbida
editore: Nada
anno edizione: 2023
pagine: 280
Belli e dannati 2. Erano giorni che tutti avevano vissuto , propone dodici nuovi racconti che continuano la narrazione iniziata con il primo volume. Protagonisti sono ancora una volta gli uomini e le donne che hanno caratterizzato l'età dell'oro della Formula 1: piloti, costruttori, meccanici, giornalisti, mogli e fidanzate - personaggi al centro di un mondo che gravitava attorno a loro, ma anche vittime più o meno consapevoli di una realtà dalla quale erano fatalmente attratti nonostante l'ombra ingombrante della morte. A corredo dei diversi racconti sono poste dodici suggestive tavole in bianco e nero.
Il grande libro delle moto inglesi. Anni 10-20
Giorgio Sarti
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2023
pagine: 240
Nella storia delle moto, gli anni '10 e '20 sono estremamente significativi. Le due ruote si evolvono e perdono il loro legame con le biciclette dotate di un semplice motore applicato. I propulsori diventano più potenti e di conseguenza si irrobustiscono anche il telaio e le sospensioni. Cambia l'assetto di guida con una posizione in sella più slanciata. Nel look resta il serbatoio appeso ai tubi superiori del telaio che connota le due ruote di quegli anni come "sottocanna". Sul mercato le moto inglesi rivestono un ruolo di eccezionale importanza: i marchi sono decine e tra questi spiccano nomi che faranno la storia: BSA, Triumph, Norton, Matchless, AJS, Sunbeam, Rudge, Scott e Velocette. Per non parlare della più fascinosa di tutte, la Brough Superior che non per niente è stata la moto di Lawrence d'Arabia.
Il grande libro delle moto inglesi. Anni 30-40
Giorgio Sarti
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2023
pagine: 240
Nella storia della moto, gli anni '30-'40 segnano un'epoca di straordinario interesse. La fine degli anni '20 coincide con una profonda trasformazione che vede le due ruote abbandonare la configurazione "sottocanna", con il serbatoio che passa al di sopra dei tubi del telaio e l'aspetto complessivo del mezzo che diventa "moderno". Migliorano le prestazioni dei motori, così come la tenuta di strada e l'affidabilità, fattori che consentono l'utilizzo della moto ad un pubblico più vasto. I marchi inglesi di quest'epoca sono vere e proprie pietre miliari destinate a segnare la storia, soprattutto nel mondo delle competizioni: fra i tanti si distinguono quelli di Ariel, BSA, Triumph, Norton, Matchless, AJS, Sunbeam, Rudge, Royal Enfield e Velocette. Al top va messa la Brough Superior ma viene sostituita da un altro marchio di assoluta eccellenza: la Vincent.
Imola 70. Settanta corse che hanno fatto la storia-Seventy historic race. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 192
In collaborazione con l'Autodromo di Imola. Settanta corse, settanta giornate che in settant'anni hanno scandito e segnato la storia della pista di Imola. Il tracciato sulle rive del fiume Santerno, intitolato ad Enzo e Dino Ferrari, è dalla metà degli anni Cinquanta uno degli autentici luoghi di culto per tutti gli appassionati di Motorsport, a due e a quattro ruote. Qui sono stati organizzati eventi come la Coppa Shell, la 200 Miglia motociclistica, la 500 Chilometri riservate alle vetture a ruote coperte oltre, ovviamente, al Gran Premio di San Marino, nel calendario del massimo Campionato - la Formula 1 - dai primi anni Ottanta. Ripercorrere la storia di questo affascinante circuito significa passare in rassegna la storia con la S maiuscola del motociclismo e dell'automobilismo sportivo ai massimi livelli, una storia scritta da Case e da campioni di assoluto rilievo. A corredo di testi rigorosi e puntuali nella ricostruzione storica sono centinaia di immagini a colori e in bianco e nero - per la maggior parte inedite - molte delle quali provenienti dell'archivio di Franco Villani. Il volume è nato in stretta collaborazione con l'Autodromo di Imola per celebrare i primi settant'anni di storia del circuito.
24 ore di Le Mans. 100 anni di una corsa leggendaria
Mario Donnini
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 352
Il 2023 segna un momento fondamentale per la storia, la cronaca e il mito della 24 Ore di Le Mans. L'evento non solo vivrà il centenario dalla prima edizione, ma festeggerà anche il ritorno ufficiale in gara di un prototipo Ferrari, a mezzo secolo esatto dall'ultima partecipazione ufficiale della Casa. In altre parole, la gara più famosa del mondo, in coabitazione con la Indy 500, celebrerà il ritorno del marchio più amato, creando un cortocircuito virtuoso tra leggenda e passione. Mario Donnini, scrittore e giornalista di Autosprint, già autore del libro Le Mans. 24 Ore di corsa, 90 anni di storia, torna sul tema, e oltre a ripercorrere la storia della Ferrari a Le Mans, svela al lettore una miriade di aneddoti, episodi, retroscena legati ad eroi e personaggi, noti e meno noti, protagonisti di una gara maratona dalla magia ineguagliabile.
Lancia Rally. L'era d'oro. Appia-Flaminia-Flavia-Fulvia-Beta-Stratos. Ediz. italiana e inglese
Sergio Remondino
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 216
Dopo Lancia Rally Group B, Sergio Remondino torna sul tema e lo fa con un libro dedicato agli anni d'oro della Lancia nel Mondiale rally. Si parte dai primi anni Sessanta, quando una schiera sempre più folta di appassionati iniziò ad utilizzare le vetture di Casa Lancia - Appia, Flavia e addirittura Flaminia - per correre nelle gare su strada dell'epoca, antesignane dei rally che verranno. La fondazione dell'HF voluta da Cesare Fiorio costituirà, assieme all'avvento della Fulvia, un autentico spartiacque con la definitiva consacrazione del Marchio Lancia a livello mondiale. Fra il 1962 e il 1982 le Lancia conquistano un titolo Costruttori, quattro Campionati europei, tre Mondiali Costruttori e due Coppa FIA Piloti, scrivendo indimenticabili pagine di sport, grazie a piloti e vetture di assoluta eccellenza, che rivivono in questo prezioso volume.
Ferrari rex. Biografia di un grande italiano del Novecento
Luca Dal Monte
Libro: Copertina morbida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 672
È del 2016 la prima monumentale edizione - 1.168pagine, Premio Selezione Bancarella Sport 2017 - di questo volume unico, considerato, non a caso, la biografia definitiva di Enzo Ferrari. Mancava infatti un'opera che ridefinisse la vita di questo gigante del Ventesimo secolo, uno dei personaggi più poliedrici, complessi, tormentati e imponenti nella storia d'Italia. Sei anni dopo, questa nuova versione "ridotta" di solo testo, rende accessibile ad un pubblico ancor più ampio le vicende, personali, aziendali e sportive di un uomo che ha realmente scritto la storia dell'automobile divenendo uno dei personaggi più noti e carismatici del Novecento
Lambretta. DL/GP. Storie modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese
Vittorio Tessera
Libro: Copertina morbida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 96
Con la Lambretta serie DL-GP si conclude la grande storia dello scooter milanese per eccellenza: la Lambretta! Nel libro vengono trattati tutti gli aspetti di questo scooter speciale: la sua storia, l'evoluzione tecnica, le vittorie sportive, con un capitolo specifico dedicato al mercato inglese che più di tutti ha amato la DL e ancora oggi la considera la regina della produzione Innocenti. L'ultimo modello prodotto dalla Innocenti era stato sviluppato dal famoso centro design di Bertone a Torino che, con poche ma sostanziali modifiche, riuscì a dar nuova vita alla Lambretta, rendendola ancor più sportiva ed elegante, raffinata e moderna. Con la curiosa macchia nera sullo scudo frontale, il nuovo modello diventò in poco tempo un bestseller nell'affollato mercato scooteristico internazionale. In Inghilterra ebbe un successo travolgente, trasformandosi in un oggetto di culto per tutti gli scooteristi più sportivi ed esigenti. Dopo oltre cinquant'anni dalla sua nascita, le sue linee sono ancora attuali e alla moda e ancora oggi è apprezzata da tutti gli scooteristi del mondo.
Lamborghini countach. Supercars. Ediz. italiana e inglese
Francesco Patti
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 168
La Lamborghini Countach: una supercar straordinaria, una vettura estrema dal fascino senza tempo è la protagonista di questa nuova monografia. Il volume si apre con il lungo percorso che condusse Marcello Gandini - all'epoca capo del design della Carrozzeria Bertone - a definire le avveniristiche linee di un'automobile che, al suo primo apparire, a molti sembrò un oggetto venuto da un altro pianeta per le linee tese ed affilate della carrozzeria ma anche per la poderosa meccanica: il 12 cilindri a V collocato alle spalle dell'abitacolo. Quando dal concept si passò al modello di produzione (LP 400), la Countach seppe mantenere intatto il proprio carisma divenendo una delle supercars più longeve di sempre. Il rigoroso testo a firma di Francesco Patti si avvale anche della testimonianza di molti personaggi che contribuirono alla creazione della Countach: da Marcello Gandini a Giampaolo Dallara sino al prezioso contributo della figlia di Paolo Stanzani. All'interno di questo volume trovano spazio tutte le principali evoluzioni della Countach: dalla prima LP 500 alla LP 400, dalla 48 valvole alla mostruosa 5000 QW sino alla 25 Anniversario che nel 1990 costituì l'ultimo capitolo nella storia di questa indimenticabile automobile.