Erickson
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico. Attività di avviamento e consolidamento alle sillabe CV. Volume 1-2
Beatrice Bertelli, Paola Rosa Belli, Maria Grazia Castagna, Paola Cremonesi
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 449
Il kit "Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 1-2" presenta a insegnanti della scuola primaria, logopedisti e specialisti della didattica, una guida per l'avvio e la promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull'utilizzo di sillabe rispondenti ai principi di massimo contrasto e massima generatività. Il software garantisce un'avvincente esperienza multimediale per l'acquisizione delle sillabe consonante-vocale (CV) e sollecita il mantenimento dell'attenzione e il coinvolgimento dei bambini attraverso audioletture, giochi metafonologici, attività interattive e proposte tipiche della gamification come la personalizzazione del profilo dell'utente, percorsi e livelli da completare, premi e punti da accumulare e reazioni sonore alle risposte giuste e/o sbagliate. I volumi permettono agli alunni di diventare attivi nella costruzione del proprio processo di apprendimento poiché sono stimolati a formulare ipotesi, applicarle e verificarle. Il primo volume permette di scegliere l'unità sillabica per favorire il processo di alfabetizzazione e la consapevolezza fonemica e agevolare i bambini bilingui o quelli che presentano difficoltà linguistiche. Il secondo volume offre attività finalizzate alla generalizzazione spontanea delle sillabe CV presenti nella lingua italiana e ad avviare l'uso funzionale della letto-scrittura. Una proposta ricca di strumenti per valersi della consapevolezza sillabica, già presente in bambini non alfabetizzati, come "abilità ponte" per favorire un rapido recupero delle rappresentazioni lessicali e ortografiche.
Va bene così
Anna Rita Casolini Di Sersale
Libro: Copertina rigida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
Storie con la CAA 2. Tre in-book per bambini di 3-6 anni: Giulia e l'arcobaleno-Il treno del sonno-Marco va in bicicletta
Luca Fumagalli, Elisabetta Reicher, Paolo Tatavitto
Libro: Copertina morbida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 140
"Storie con la CAA 2" racchiude in un cofanetto tre IN-book con altrettante brevi e semplici, ma deliziose, storie illustrate a colori per bambini di 3-6 anni. Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori. Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l'indicazione che ne viene fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l'attenzione condivisa e rendono più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità della comunicazione. Ai libretti con le storie si accompagna un'agile "Guida alla lettura" destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini.
Buona notte bambini. Una storia e tante ninne nanne per addormentarsi sereni
Alberto Pellai
Libro: Copertina rigida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 52
"Buona notte bambini" racconta con un linguaggio semplice e immagini suggestive la storia di un gatto curioso e giocherellone che non vuole andare a dormire! Questa piccola storia aiuterà i genitori a gestire il rituale associato alla nanna con i propri figli, e in particolare con tutti quei bambini che faticano ad addormentarsi in modo sereno. Per rendere l'atmosfera nella cameretta più magica e serena, le stelline sulla copertina si illuminano al buio. Il volume contiene i QR-Code con la versione audio del racconto e tante ninne nanne da ascoltare e cantare. Età di lettura: da 3 anni.
Tablet degli argomenti di geografia. Scuola secondaria di 1º grado
Giulia Andrian, Luisa Fazzini, Morandini Alessandro
Libro: Copertina morbida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 216
Il Tablet degli argomenti di Geografia a è uno strumento pensato apposta per gli studenti della scuola secondaria di primo grado: il programma di geografia è spiegato in modo sintetico e funzionale. Come con un tablet, nel libro puoi muoverti velocemente tra cinque ambiti di conoscenza: Orientamento; Linguaggi della geografia; Paesaggio; Regione e sistema territoriale; Le discipline collegate alla geografia. Dentro ciascuna sezione puoi «navigare» e approfondire gli argomenti con l'aiuto di carte, mappe, fotografi e, schemi, attraverso un lessico chiaro e semplice. Grazie al suo formato compatto, lo puoi tenere sempre a portata di mano e ti sarà utile anche alla scuola secondaria di secondo grado.
Più forti nel calcolo mentale. I quaderni del metodo analogico. Livello 1
Camillo Bortolato
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il calcolo mentale è un gioco che si fa con le immagini delle quantità, senza la preoccupazione dei numeri scritti. Proprio per questo è una conquista alla portata di tutti i bambini e le bambine fin dall'infanzia, per spalancare le porte all'apprendimento della matematica. Le quantità vengono presentate secondo una precisa disposizione spaziale e organizzate in cinquine. Questo permette la lettura di quantità fino al 1000, senza contare elemento per elemento o introdurre le cifre. L'immagine dell'euro composto da 100 centesimi rappresenta l'aggancio con la quotidianità e la concretezza, consolidando la lettura e il calcolo mentale (addizioni, sottrazioni, raggruppamenti). Utilizzare monete e banconote accende l'entusiasmo dei bambini, perché sperimentano la gioia di fare cose da grandi. La proposta è completata dalla web app Calcolo mentale digitale, per rinforzare il percorso a casa e a scuola. All'interno del libro vi sono istruzioni e codice seriale per accedere alla webapp, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Insegnare le abilità sociali ai bambini con autismo e altri disturbi dello sviluppo. Project imPACT. Manuale di parent coaching
Brooke Ingersoll, Anna Dvortcsak
Libro: Copertina morbida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 592
Bambini e bambine con Disturbo dello Spettro dell'Autismo (ASD) spesso mostrano deficit nella comunicazione sociale, che possono incidere negativamente sull'evolversi delle relazioni e del linguaggio e contribuire all'insorgenza di difficoltà comportamentali e cognitive. Il Project ImPACT è un programma di parent coaching che promuove l'utilizzo di una combinazione unica di tecniche evidence-based, per aumentare la responsività genitoriale e migliorare le abilità di coinvolgimento, imitazione e gioco dei figli nelle interazioni quotidiane. Dopo la prima parte, in cui vengono descritti i principi teorici e le ricerche scientifiche a supporto, il volume fornisce al professionista le istruzioni e le procedure dettagliate per insegnare ai genitori, in un contesto sia individuale che di gruppo, le strategie di intervento da applicare durante le routine domestiche con il bambino. Inoltre, dalle Risorse online è possibile scaricare materiali utili per la valutazione e la definizione degli obiettivi e delle esercitazioni, video esemplificativi e slide per l'implementazione del programma.
Insegnare le abilità sociali ai bambini con autismo e altri disturbi dello sviluppo. Project imPACT. Guida per i genitori
Brooke Ingersoll, Anna Dvortcsak
Libro: Copertina morbida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 160
Bambini e bambine con Disturbo dello Spettro dell'Autismo (ASD) spesso mostrano deficit nella comunicazione sociale, che possono incidere negativamente sull'evolversi delle relazioni e del linguaggio e contribuire all'insorgenza di difficoltà comportamentali e cognitive. Il Project ImPACT è un programma di parent coaching che promuove l'utilizzo di una combinazione unica di tecniche per aumentare la responsività genitoriale e migliorare le abilità di coinvolgimento, imitazione e gioco dei figli nelle interazioni quotidiane. Questo volume, pensato per essere utilizzato dal genitore (o caregiver) sia in autonomia sia all'interno di sedute individuali o di gruppo guidate dal professionista, descrive in maniera chiara e sintetica le strategie da applicare nelle routine domestiche con il bambino. Inoltre, fornisce utili materiali di lavoro (anche scaricabili online) per definire gli obiettivi, pianificare le esercitazioni e valutare i risultati dell'intervento, al fine di favorire la generalizzazione e il mantenimento delle competenze e migliorare il benessere dell'intero nucleo familiare.
Didattica a stazioni. Alfabeto e sillabe. Percorsi e attività per la scuola primaria
Giuditta Gottardi, Ginevra Giorgia Gottardi
Libro: Copertina morbida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 208
La didattica a stazioni si posiziona all'interno della cornice più ampia della didattica aperta, una didattica centrata sul concetto di «autonomia», in cui l'insegnante progetta una serie di percorsi e ogni alunno/a diventa protagonista della propria azione didattica. Con questa metodologia si possono proporre molti approcci differenti per l'apprendimento dei contenuti, alternando attività manipolative a fasi di gioco e a esercizi classici su schede operative, in circuiti predefiniti «a tappe». La didattica a stazioni prevede che la classe, divisa in piccoli gruppi, lavori sullo stesso argomento ma con modalità diverse. Allo scadere di un tempo prefissato, i bambini e le bambine sono invitati a spostarsi da una «stazione» a un'altra (cioè da un tavolo a un altro) ? no al completamento del circuito. In questo volume la metodologia si applica allo studio delle vocali e delle consonanti. Inserite nella cornice narrativa di una gita scolastica in campagna su un treno, le tappe prevedono l'allenamento delle competenze di scrittura, lettura e ascolto e parlato. Per ogni stazione vengono fornite indicazioni su: durata, allestimento dei tavoli e dei materiali, modalità di svolgimento e finalità didattiche, schede operative fotocopiabili. Nell'Appendice sono presenti le schede di valutazione e un passaporto da completare dopo ogni tappa. Il poster della mappa del viaggio, le card per i giochi e i segnatavoli sono raccolti negli allegati a colori.
Tu sei memoria. Didattica della Memoria: percorsi su ebraismo e Shoah alla scuola primaria
Matteo Corradini
Libro: Copertina morbida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 152
Questo libro è un aiuto per tutti gli insegnanti che vogliono allargare il loro sguardo e intraprendere un percorso di educazione alla Shoah in modo attento e consapevole, a? rontando un tema così delicato con i bambini e le bambine della scuola primaria. Matteo Corradini ci accompagna in un viaggio di scoperta della memoria e ci fornisce gli strumenti teorici e pratici per parlare a scuola di memoria e Shoah. Il libro offre indicazioni di metodo, stimolando l'apertura personale degli insegnanti verso questi argomenti, e numerose proposte operative per coinvolgere le classi in interessanti percorsi pratici. Le 20 attività seguono un percorso a tappe: dall'esplorazione della cultura ebraica ai meccanismi di pregiudizio e di emarginazione messi in atto dai regimi nazista e fascista, fino all'avvio e al compimento dello sterminio di milioni di persone. Ma questo libro ci parla anche del dopo, ci coinvolge in prima persona perché spinge ciascuno di noi ad essere memoria. Tu sei memoria.
Indiana Fox e il segreto degli Ipponici. Trucchi e strategie per imparare a studiare
Filippo Barbera
Libro: Copertina morbida
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 56
Pensato per gli alunni dai 9 agli 11 anni, "Indiana Fox e il segreto degli Ipponici" propone attività e piccoli trucchi per acquisire, divertendosi, un metodo di apprendimento efficace, sviluppare strategie di problem solving, indagare sulle proprie debolezze e potenziare i propri punti di forza! In università sono tutti sconvolti: la professoressa Indiana Fox, famosa archeologa, è misteriosamente scomparsa... Nessuno sa dove possa essere finita, nemmeno il suo fidato assistente Nigel Rabbit. Si sa solo che stava studiando una mappa trovata all'interno di un'antica edizione del libro L'isola del tesoro di Stevenson appartenuta un tempo alla setta degli Ipponici... Un favoloso tesoro da trovare, una setta antica da studiare, un mistero contenuto nelle pagine di un famoso romanzo da svelare, moltissimi enigmi da risolvere. Uniamoci a Nigel e agli studenti dell'Università di Trick City in quest'avventura alla ricerca della prof.! Risolvendo gli enigmi, impareremo divertendoci ippotrucchi e strategie che ci aiuteranno a riflettere e ad agire in modo efficace in ogni situazione!
La classe è un'orchestra. Percorsi interdisciplinari di educazione musicale per la scuola primaria
Elisabetta Garilli
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 232
La classe è come un'orchestra, fatta di voci, timbri, ritmi, melodie espresse e inespresse, strumenti dalle caratteristiche diverse che vanno a completarsi l'uno con l'altro. E, come i musicisti di un'orchestra sono chiamati a suonare insieme, così gli/le alunni/e di ogni classe «apprendono insieme» e crescono insieme. Questo libro propone spunti didattici nuovi agli/alle insegnanti che vogliono provare a insegnare Musica in modo innovativo e trasversale alle altre discipline, con suggerimenti e percorsi operativi semplici e chiari anche per chi non ha conoscenze musicali approfondite. Questo volume unisce riflessioni poetiche e teoriche sul fare Musica a un corposo insieme di Laboratori applicativi interdisciplinari, frutto di due decenni di esperienza diretta a scuola. Dedicati alle classi dalla prima alla quinta della scuola primaria, i 10 Laboratori presentano istruzioni step by step per realizzare: attività musicali di creazione artistica, gioco e movimento; esercitazioni pratiche di musica d'insieme con materiali di recupero; fiabe ritmiche e filastrocche musicali; momenti di ascolto dei suoni dell'ambiente; suggestive ambientazioni evocate da musiche celebri. In Appendice sono forniti gli spartiti fotocopiabili per lavorare in classe e, nelle Risorse online e nei QR code nel libro, le bellissime musiche originali dell'autrice in formato mp3 a corredo delle attività, ma anche molto piacevoli da ascoltare in autonomia.